La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Radiounomusica presenta
MARCO PARENTE
A VILLAGE
VENERDÌ 3 MARZO 2006
ORE 13.33.
Village, il programma di Radio1 condotto da Silvia Boschero (in onda alle 13.33), ospita venerdì 3 marzo il sofisticato cantautore rock Marco Parente, che presenterà il nuovo album “Neve Ridens”.
Marco Parente nasce a Napoli nel 1969 ma vive a Firenze fin dall’inizio degli anni ’90. Come batterista, dopo alcune militanze in gruppi locali, partecipa alla realizzazione in studio di “Ko de Mondo” e “Linea Gotica” dei CSI. Alla fine del 1996 dà vita ad un progetto solista che lo vede impegnato come autore, arrangiatore, cantante e chitarrista. Il suo disco d’esordio, “Eppur non basta”, esce nel 1997 per la collana “Taccuini” del Consorzio Produttori Indipendenti; un disco decisamente di ricerca, pur rimanendo nell’ambito della “canzone”. Il secondo album viene pubblicato nel novembre 2000, si intitola “Testa di cuore”: storie di passione, disagio, sentimenti oscuri, intriganti malinconie in un album di rock da camera con la collaborazione di Cristina Donà. Nel 2002 esce il primo album prodotto da Manuel Agnelli degli Afterhours, intitolato “Trasparente”. Collaborazione che prosegue nel 2005 con un nuovo ambizioso progetto: due album intitolati entrambi “Neve Ridens”, ma distinti nei contenuti e nella parte grafica del titolo. Piccole poesie astratte di un autore non facile ma mai banale
Radiounomusica presenta
MARCO PARENTE
A VILLAGE
VENERDÌ 3 MARZO 2006
ORE 13.33.
Village, il programma di Radio1 condotto da Silvia Boschero (in onda alle 13.33), ospita venerdì 3 marzo il sofisticato cantautore rock Marco Parente, che presenterà il nuovo album “Neve Ridens”.
Marco Parente nasce a Napoli nel 1969 ma vive a Firenze fin dall’inizio degli anni ’90. Come batterista, dopo alcune militanze in gruppi locali, partecipa alla realizzazione in studio di “Ko de Mondo” e “Linea Gotica” dei CSI. Alla fine del 1996 dà vita ad un progetto solista che lo vede impegnato come autore, arrangiatore, cantante e chitarrista. Il suo disco d’esordio, “Eppur non basta”, esce nel 1997 per la collana “Taccuini” del Consorzio Produttori Indipendenti; un disco decisamente di ricerca, pur rimanendo nell’ambito della “canzone”. Il secondo album viene pubblicato nel novembre 2000, si intitola “Testa di cuore”: storie di passione, disagio, sentimenti oscuri, intriganti malinconie in un album di rock da camera con la collaborazione di Cristina Donà. Nel 2002 esce il primo album prodotto da Manuel Agnelli degli Afterhours, intitolato “Trasparente”. Collaborazione che prosegue nel 2005 con un nuovo ambizioso progetto: due album intitolati entrambi “Neve Ridens”, ma distinti nei contenuti e nella parte grafica del titolo. Piccole poesie astratte di un autore non facile ma mai banale