Rockol30

Comunicato Stampa: Vincenzo Spampinato al The Place con 'Ri-Vintage'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


VINCENZO SPAMPINATO
live
al THE PLACE con "RI-VINTAGE"

Giovedì 9 FEBBRAIO, alle 22.00, IL CANTAUTORE CATANESE PRESENTA IN ANTEPRIMA NAZIONALE IL SUO NUOVO ALBUM

Il cantautore siciliano plasma a raccolta versioni mai pubblicate di vecchi successi, remix ed inediti in una del tutto particolare antologia della sua musica

Il 9 Febbraio p.v. si terrà al "The Place" di Roma (Via Alberico II, 27/29), alle ore 22.00, lo showcase di Vincenzo Spampinato, che presenterà "Ri-Vintage (Analogicantologia)", il suo nuovo album che esce il 10 febbraio, ricco dei grandi successi in versioni mai pubblicate e di alcuni inediti. Sul palco, assieme a Spampinato, per una performance assolutamente originale in acustico, ci saranno Gianni Ferretti (noto compositore di musica SPERIMENTALE, a pianoforte e tastiere) e Alessandro Massari (Tournista di famosi cantautori alle chitarre).


’Ri-Vintage’ (come puoi notare ‘Ri’ prima di vintage) vuol dire riscossa, vuol dire rivincita, vuol dire tanti sacrifici che, dopo una lunga e onorevole carriera artistica, Vincenzo si appresta ad avere come giusto compenso alla sua correttezza umana e professionale.
Spampinato da anni impiega la sua energia al ‘sociale’ costituendo associazioni e progetti di solidarietà.
La raccolta dell¹estroso cantautore siciliano contenente i suoi più grandi successi, alcuni inversione originale, altri in versioni remix o mai pubblicate, e tre inediti fra i quali figura il singolo di lancio ‘Dura’, brano estratto dalla sua Opera Musicale ‘La roccia’ (con protagoniste Oriella Dorella e Maria Rosaria Omaggio) in scena dal maggio 2006 presso il Teatro Greco di Roma.

Un album, dunque, dove trova posto a detta dello stesso Spampinato – ‘qualcosa nascosta in qualche cassetto che chiedeva, Pirandellianamente, di aver luce e voce’. E dentro Ri-Vintage si assapora il vero autore di razza che è Vincenzo Spampinato negli innumerevoli successi degli anni ‘70/’80/’90, capaci di renderlo affermato autore ed interprete in Italia ed all’estero: ‘È sera’ dal Festivalbar del 1978, ‘Innamorati di me’ dal Festivalbar del 1981 ripresa direttamente dall’edizione originale in vinile, ‘Batti un colpo Maria’ del 1982, ‘Rivoglio un angelo’ in una versione mai pubblicata del 1986 come ‘Prima del vento’ e ‘Apri gli occhi Valentina’. Del 1987 e mai date alle stampe sono, invece, le interpretazioni di ‘Scrivi’ e ‘Nevica d¹Estate’, mentre dello stesso anno ma già edita all¹epoca vi è ‘Il volo del cigno’.

Ai giorni nostri si arriva con ‘Bella don’t cry’ del 2002, con il remix targato 2005 di ‘L’ che apre il disco e, infine, con altri due inediti: ‘Il treno della vita’ e ‘Il bivacco’, anche quest¹ultima, come ‘Dura’, tratta dall¹Opera Musicale ‘La roccia’.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.