La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
VENERDÌ 27 GENNAIO 2006
ULAN BATOR
IN CONCERTO AL FREEMUZIK DI BRESCIA
Il Freemuzik di Brescia chiude la programmazione del mese di gennaio con degli eventi più importanti degli ultimi mesi, ovvero il ritorno alla formazione originale degli Ulan Bator, formazione tutta made in France composta da Amaury Cambuzat, Olivier Manchion e Franck Lantignac.
La carriera degli Ulan Bator, iniziata a Parigi nel 1995, si fa conoscere in tutta Europa a partire dal 1997, quando esce il terzo album: "Végétale". La stampa francese lo recensisce per mesi come una delle trenta migliori produzioni pop francesi degli ultimi trent’anni. Con questo disco la band inizia a farsi apprezzare anche dal pubblico italiano ed europeo. Dal 1998 il successo varca i confini europei, mentre sul fronte italiano gli Ulan Bator vengono scoperti dal Consorzio Produttori Indipendenti (Ferretti e Maroccolo) i quali producono, unicamente per il mercato italiano, la raccolta dei due primi dischi "Polaire". Pochi mesi dopo è la volta dell’uscita italiana di "Végétale". Il gruppo si vede allora ad aprire tutte le date del tour italiano dei C.S.I. (Tabula Rasa Elettrificata) e inoltre a condividere il palco per una decina di date promozionali con i Marlene Kuntz, con grande risposta da parte di critica e pubblico.
Ancora dischi nella carriera degli Ulan Bator, fra cui si possono ricordare "Nouvel Air" del 2003, mixato da Robin Guthrie (Cocteau Twins), ed il recente Rodeo Massacre, il cui tour calcherà gli ultimi palchi italiani in gennaio, per poi proseguire negli Stati Uniti.
E proprio con l'ultimo album gli Ulan Bator sono tornati alle loro suggestive origini. Non soltanto per quanto riguarda la formazione. Dieci anni fa, in una caverna di tufo fuori Parigi – una sala prove in città costava troppo – la formazione originaria registrava brani dal furore metafisico, minimali, cantati poco e con voci trasfigurate. Furore primordiale, non gratuito perché scaturiva da una profonda urgenza morale. Gli Ulan Bator tornano col nuovo disco Rodeo Massacre alle atmosfere incandescenti del passato, ad un rock che è allo stesso tempo scarno e maestoso.
http://www.ulanbatorband.com/
Apertura locale: ore 22 – Inizio concerti: ore 23
Ingresso: € 10,00 comprensivo di consumazione
FREEMUZIK - Via Val Saviore, 76 – Brescia
Per raggiungere il Freemuzik:
Autostrada A4, uscita Brescia Ovest.
Usciti dal casello imboccare sulla DESTRA la tangenziale sud direzione Verona, uscire alla prima uscita, alla rotonda seguire la direzione Valtrompia (rimane sulla SINISTRA) e uscire alla seconda uscita (Via Milano). Al semaforo girare a SINISTRA e proseguire sempre dritto (via Valcamonica) per circa 1 km,fino a quando sulla SINISTRA troverete un edificio commerciale a forma di C, all'interno del quale si trova il Freemuzik: la via per accedervi è via Val Saviore.
Per informazioni:
http://www.freemuzik.it
info@freemuzik.it
Infoline: 030 322292
                    
                    
                    
                    
                    
                VENERDÌ 27 GENNAIO 2006
ULAN BATOR
IN CONCERTO AL FREEMUZIK DI BRESCIA
Il Freemuzik di Brescia chiude la programmazione del mese di gennaio con degli eventi più importanti degli ultimi mesi, ovvero il ritorno alla formazione originale degli Ulan Bator, formazione tutta made in France composta da Amaury Cambuzat, Olivier Manchion e Franck Lantignac.
La carriera degli Ulan Bator, iniziata a Parigi nel 1995, si fa conoscere in tutta Europa a partire dal 1997, quando esce il terzo album: "Végétale". La stampa francese lo recensisce per mesi come una delle trenta migliori produzioni pop francesi degli ultimi trent’anni. Con questo disco la band inizia a farsi apprezzare anche dal pubblico italiano ed europeo. Dal 1998 il successo varca i confini europei, mentre sul fronte italiano gli Ulan Bator vengono scoperti dal Consorzio Produttori Indipendenti (Ferretti e Maroccolo) i quali producono, unicamente per il mercato italiano, la raccolta dei due primi dischi "Polaire". Pochi mesi dopo è la volta dell’uscita italiana di "Végétale". Il gruppo si vede allora ad aprire tutte le date del tour italiano dei C.S.I. (Tabula Rasa Elettrificata) e inoltre a condividere il palco per una decina di date promozionali con i Marlene Kuntz, con grande risposta da parte di critica e pubblico.
Ancora dischi nella carriera degli Ulan Bator, fra cui si possono ricordare "Nouvel Air" del 2003, mixato da Robin Guthrie (Cocteau Twins), ed il recente Rodeo Massacre, il cui tour calcherà gli ultimi palchi italiani in gennaio, per poi proseguire negli Stati Uniti.
E proprio con l'ultimo album gli Ulan Bator sono tornati alle loro suggestive origini. Non soltanto per quanto riguarda la formazione. Dieci anni fa, in una caverna di tufo fuori Parigi – una sala prove in città costava troppo – la formazione originaria registrava brani dal furore metafisico, minimali, cantati poco e con voci trasfigurate. Furore primordiale, non gratuito perché scaturiva da una profonda urgenza morale. Gli Ulan Bator tornano col nuovo disco Rodeo Massacre alle atmosfere incandescenti del passato, ad un rock che è allo stesso tempo scarno e maestoso.
http://www.ulanbatorband.com/
Apertura locale: ore 22 – Inizio concerti: ore 23
Ingresso: € 10,00 comprensivo di consumazione
FREEMUZIK - Via Val Saviore, 76 – Brescia
Per raggiungere il Freemuzik:
Autostrada A4, uscita Brescia Ovest.
Usciti dal casello imboccare sulla DESTRA la tangenziale sud direzione Verona, uscire alla prima uscita, alla rotonda seguire la direzione Valtrompia (rimane sulla SINISTRA) e uscire alla seconda uscita (Via Milano). Al semaforo girare a SINISTRA e proseguire sempre dritto (via Valcamonica) per circa 1 km,fino a quando sulla SINISTRA troverete un edificio commerciale a forma di C, all'interno del quale si trova il Freemuzik: la via per accedervi è via Val Saviore.
Per informazioni:
http://www.freemuzik.it
info@freemuzik.it
Infoline: 030 322292
