Rockol30

Eminem fa causa a un'azienda che vende costumi da bagno

La "Swim Shady" creerebbe una "falsa associazione" con l'alter ego del rapper
Eminem fa causa a un'azienda che vende costumi da bagno

Slim Shady non si tocca. Eminem ha intentato un'azione legale contro un'azienda australiana di costumi da bagno chiamata Swim Shady, sostenendo che il nome è troppo simile al suo pseudonimo rap Slim Shady. A settembre, Eminem – il cui vero nome è Marshall Bruce Mathers III – ha presentato una petizione all'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti, chiedendo la cancellazione di un marchio registrato concesso all'azienda. La legge statunitense impone all'azienda di rispondere alla petizione entro la prossima settimana.

Gli avvocati del rapper hanno accusato il marchio con sede a Sydney di aver creato una "falsa associazione" con Eminem. Dal canto suo, Swim Shady ha dichiarato alla BBC che avrebbe "difeso la nostra preziosa proprietà intellettuale". Secondo l'autorità di regolamentazione delle attività commerciali australiana, il nome dell'azienda è stato registrato nel settembre 2023, dopo essere stato lanciato originariamente con il nome Slim Shade. Il lancio ufficiale è avvenuto nel 2024.

L'azienda vende ombrelloni da spiaggia portatili, borse da mare e altri accessori da spiaggia. All'inizio di quest'anno, ha depositato negli Stati Uniti la domanda di registrazione del marchio "Swim Shady", che è stata accolta. Poco dopo, il team di Eminem ha presentato una petizione per cancellarlo (anche in Australia). "Swim Shady è un'azienda australiana nata dal desiderio di produrre occhiali da sole eleganti ed efficaci e altri articoli per proteggersi dal sole cocente australiano", ha affermato l'azienda, aggiungendo di non poter rilasciare ulteriori dichiarazioni per via della causa legale in corso.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.