Rockol30

Perché i Megadeth fanno una cover dei Metallica nell'ultimo album

Dave Mustaine presenta la scelta di rileggere "Ride the lightning" come un segno di "rispetto"
Perché i Megadeth fanno una cover dei Metallica nell'ultimo album
Credits: Ross Halfin

Per il prossimo 23 gennaio i Megadeth hanno annunciato l'uscita del loro nuovo e diciassettesimo album in studio, che sarà anche l'ultimo progetto discografico della formazione capitanata da Dave Mustaine. Il disco, che porta come titolo il nome della band thrash metal, includerà dieci canzoni e una bonus track, ovvero una cover di "Ride the lightning" dei Metallica. La canzone venne originariamente pubblicata dai Four Horsemen nel 1984 nel loro secondo album in studio, intitolato proprio "Ride the Lightning". Mustaine, che fu chitarrista solista dei Metallica dal 1982 al 1983, figura come co-autore del brano originale e in una recente intervista ha spiegato perché ha deciso di fare una propria versione, con la sua band, per l'ultimo album dei Megadeth.

A margine di una chiacchierata in esclusiva con "Metal Hammer", il frontman del gruppo di "Symphony of destruction" ha raccontato di aver registrato una versione accelerata di "Ride the lightning" come tributo ai suoi ex compagni di band. "Penso che fosse il momento giusto per registrarla e chiudere il cerchio", ha spiegato Dave Mustaine:

"È un ritorno alle mie origini e, onestamente, è un gran pezzo: lo abbiamo suonato davvero bene. L’abbiamo velocizzato un po’, ma personalmente credo che, quando si decide di reinterpretare una canzone, bisogna farla altrettanto bene o persino meglio dell’originale. E penso davvero che l’abbiamo fatta bene quanto l’originale".

Ha aggiunto: "Ho sempre rispettato il modo di suonare di James Hetfield, quindi questo è un omaggio a lui e ai Metallica per tutto ciò che hanno fatto — e per tutto ciò che abbiamo fatto noi. È un’eredità nata davvero in quel minuscolo garage di Norwalk, in California".

Poco dopo essere stato allontanato dai Metallica a causa di attriti con gli altri componenti della formazione, in particolar modo il frontman James Hetfield e il batterista Lars Ulrich, Mustaine ha formato i Megadeth. Vista la sua militanza nella band di "Kill 'em all", Dave Mustaine figura come autore in diversi brani dei Metallica, in particolare nel loro disco d’esordio, ed è accreditato per due brani del secondo lavoro di studio, "Ride the lightning". Tra questi, oltre alla title track, Mustaine è co-autore di "The call of Ktulu". Quando poi i Megadeth pubblicarono il loro album di debutto, Killing is my business... And business is good!" del 1985, Dave scelse di includere il pezzo "Mechanix", originariamente scritto per i Metallica, che però in seguito Hetfield e compagni lo cambiarono e lo ribattezzarono "The Four Horsemen". Prese così il via una rivalità intermittente tra Metallica e Megadeth, e le dispute sui crediti sono andata avanti per decenni.

Ora, dopo decenni, Mustaine sembra voler solo omaggiare il suo passatto. Il 30 ottobre è così giunta notizia che i Megadeth hanno deciso di includere nel loro nuovo e ultimo album una propria reinterpretazione di "Ride the lightning". Il disco sarà seguito da un tour che porterà Dave Mustaine e compagni a esibirsi anche in Italia, per una data in programma il prossimo 14 giugno a Ferrara.

Questa la tracklist di "Megadeth"

  1. "Tipping Point"
  2. "I Don't Care”
  3. "Hey, God?!”
  4. "Let There Be Shred”
  5. "Puppet Parade”
  6. "Another Bad Day”
  7. "Made to Kill”
  8. "Obey the Call”
  9. "I Am War”
  10. "The Last Note”
  11. "Ride the Lightning" (bonus track)
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.