Rockol30

I Grateful Dead celebrano i 50 anni di "Blues for Allah"

Dell'album della formazione californiana è stato pubblicato un cofanetto in CD e in vinile
I Grateful Dead celebrano i 50 anni di "Blues for Allah"

L'album del 1975 dei Grateful Dead, "Blues for Allah", ha compiuto 50 anni ed è stato celebrato con la pubblicazione di un'edizione deluxe. E' disponibile in cofanetto da 3 CD e in vinile, uno in verde traslucido. Il box contiene una versione rimasterizzata dell'album originale curata dal tecnico del suono David Glasser, ricavata dai nastri analogici originali con correzione della velocità e restauro del nastro.

Questo quanto riportato dal comunicato stampa: "Quando i Grateful Dead si presero una pausa nel 1974 dopo il loro concerto d'addio al Winterland, abbandonarono il tour senza avere un'idea chiara di quando, o se, sarebbero tornati. Un anno dopo, la band sorprese tutti riemergendo con "Blues for Allah", uno degli album più innovativi e avventurosi dal punto di vista sonoro della loro carriera. Il cofanetto include quasi due ore di registrazioni inedite. Tra i momenti salienti, le prove del soundcheck del 12 agosto 1975 al Great American Music Hall di San Francisco, con i brani tratti dall'album "Sage & Spirit", "Help On The Way", "Slipknot!" e "Franklin's Tower". La raccolta prosegue con le esibizioni del concerto del 21 giugno 1976 al Tower Theatre in Pennsylvania, con cinque brani di "Blues for Allah" accanto ad alcuni dei loro successi più amati, come "Eyes Of The World". A completare il set ci sono alcune selezioni dal concerto di beneficenza SNACK (Students Need Athletics, Culture, and Kicks) di Bill Graham al Kezar Stadium il 23 marzo 1975. Precedentemente disponibili solo nel disco bonus del cofanetto "Beyond Description" del 2004, le registrazioni includono una delle sole tre esecuzioni note di "King Solomon's Marbles"".



La nuova versione rimasterizzata di "The Music Never Stopped" è il primo singolo dell'album originale. "Questa fantasiosa interpretazione della vita on the road, del viaggio dei Dead Heads e della magia che i Grateful Dead portavano di città in città, era una delle preferite dai fan ogni volta che veniva suonata", ha dichiarato David Lemieux , responsabile e archivista dei Grateful Dead .


"'Blues for Allah' è la visione unica dei Dead, una parabola profondamente umana che ha inquadrato il loro rinnovamento artistico nei termini più inclusivi ed espansivi", scrive Nicholas G. Meriwether , direttore esecutivo della Grateful Dead Studies Association ed autore delle note di copertina del cofanetto. "Cinquant'anni dopo, rimane uno dei loro album di maggior successo musicale e decisamente sperimentale".

Tracklist:

Disc One

2025 Remaster

“Help On The Way” / “Slipknot!”

“Franklin’s Tower”

“King Solomon’s Marbles”

Part I: “Stronger Than Dirt”

Part II: “Milkin’ The Turkey”

“The Music Never Stopped”

“Crazy Fingers”

“Sage & Spirit”

“Blues For Allah”

“Sand Castles & Glass Camels”

“Unusual Occurrences In The Desert”

Disc Two

Great American Music Hall, San Francisco, CA Soundcheck/Rehearsal (8/12/75)

“Help On The Way”

“Slipknot!”

“Franklin’s Tower”

“Help On The Way”

“Slipknot!”

“Franklin’s Tower”

“King Solomon’s Marbles”

“Crazy Fingers”

“Sage And Spirit”

Kezar Stadium, San Francisco, CA (3/23/75)

“Blues For Allah”

“Stronger Than Dirt (Or Milkin’ The Turkey)”

“Drums”

“Stronger Than Dirt (Or Milkin’ The Turkey)”

“Blues For Allah”

Disc Three

Tower Theater, Upper Darby, PA (6/21/76 and 6/22/76)

“The Music Never Stopped”

“Help On The Way”

“Slipknot!”

“Franklin’s Tower”

“Crazy Fingers”

“Comes A Time”

“Eyes Of The World”

“Dancing In The Street”

https://images.rockol.it/-xIB2mRs5GCToF-NedJ6tQY_kEE=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/grateful-dead-blues-for-allah-768x768.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.