Rockol30

Malmsteen: "I Beatles arrivassero oggi non importerebbe a nessuno

Il chitarrista svedese ha parlato dei cambiamenti dell'industria musicale nell'era digitale
Malmsteen: "I Beatles arrivassero oggi non importerebbe a nessuno

Il chitarrista svedese Yngwie Malmsteen, in una intervista concessa a Jordi Pinyol, ha parlato, tra le altre cose, anche di come il digitale abbia totalmente cambiato e trasformato il mondo e l'industria della musica.

Molto schiettamente, come suo costume, il 62enne virtuoso della sei corde ha dichiarato: "Oggi non ci sono grandi case discografiche con rappresentanti locali in ogni città. Non lo fanno più perché non ci sono catene di distribuzione, non c'è un sistema. Certo, ce ne sono alcune, ma molto piccole. Ma mi riferisco a quando Richard Branson disse: 'Voglio fare soldi, quindi apro un'etichetta discografica'. Oggi, forse si apre un'etichetta discografica perché si ama la musica, non per fare soldi."

Il chitarrista ha poi spiegato come le piattaforme digitali abbiano cambiato il potenziale di impatto del panorama musicale. "Ora con YouTube e tutto il resto, chiunque potrebbe fare un disco. Chiunque potrebbe fare un video e così via. Quindi tutto si è diluito. Non c'è più alcun impatto. Niente ha impatto. Se si torna ancora più indietro, nel 1964, i Beatles arrivarono in America. Fecero un programma televisivo e fu un successo. Erano la band più famosa del mondo perché c'erano due canali televisivi."

Sempre utilizzando i Beatles quale alto esempio per evidenziare i profondi cambiamenti avvenuti nell'industria ha affermato: "Se arrivassero e facessero la stessa cosa oggi, se lo facessero su YouTube oggi, a nessuno importerebbe niente. Questo è quello che accadeva allora e questo è quello che sta accadendo ora. Quindi bisogna fare qualcosa al riguardo. E non so cosa."

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.