Addio a Danny Thompson, bassista dei Pentangle e di John Martyn

E' morto all'età di 86 anni Danny Thompson, membro dei Pentangle e bassista di John Martyn nella seconda metà degli anni '70. Ha inoltre collaborato con Kate Bush, Peter Gabriel, i Talk Talk e molti altri ancora.
Il trapasso è stato ufficializzato dal suo agente. "Il leggendario bassista acustico Danny Thompson è morto serenamente nella sua casa di Rickmansworth, nel Regno Unito. Musicista amato e ammirato da tutti coloro con cui ha lavorato, la sua produzione è ineguagliabile per la qualità e anche per l'incredibile varietà di musicisti con cui ha collaborato. Da Kate Bush e John Martyn, al suo ruolo di membro fondatore della leggendaria band Pentangle; dalla partecipazione alla sigla dei Thunderbirds e al basso per Roy Orbison quando i Beatles erano ancora l'atto di apertura; alle collaborazioni con grandi del jazz come Tubby Hayes e Stan Tracey, oltre al lavoro con Donovan, June Tabor, Nick Drake, Richard Thompson e i Blind Boys of Alabama. Danny era una forza della natura. Un musicista al servizio della canzone che ha arricchito la vita di ogni singola persona che ha incontrato. Ci mancherà moltissimo. Lascia la moglie Sylvia e il figlio Dan Junior."
Nato nel Devon, il 4 aprile 1939, la famiglia di Thompson si trasferì a Londra quando aveva 6 anni. A scuola imparò a suonare la chitarra, il mandolino, il trombone e la tromba, alla fine si concentrò sul contrabbasso. A 13 anni, ne costruì uno utilizzando una vecchia cassa da tè e corde di pianoforte rubate per gli archi. Due anni dopo, acquistò "Victoria", un contrabbasso a coda.
Fece i primi concerti in uno strip club, partì in tour come bassista di Roy Orbison, che a sua volta accompagnò i Beatles in tournée nel Regno Unito. Fu la prima e ultima volta che Thompson usò un basso elettrico. Sostituì Jack Bruce nei Blues Incorporated di Alexis Korner nel 1964. Lavorò poi al fianco di artisti del calibro di Nick Drake, Ginger Baker, Graham Bond e John McLaughlin, quest'ultimo presente nel suo Danny Thompson Trio.
Nel 1967, Thompson, insieme ai chitarristi Bert Jansch e John Renbourn, alla cantante Jacqui McShee e al batterista Terry Cox, formò i Pentangle, che avrebbero unito folk, jazz e inclinazioni più progressive con grande successo, prima che la formazione originale si sciogliesse nel 1972.
Per gran parte degli anni '70, Thomson suonò con John Martyn, formando una partnership formidabile sia musicalmente che per una vita vissuta senza freni. "Di tutti i musicisti con cui sono entrato in contatto, Danny è quello che mi ha insegnato di più... in particolare sullo stile e sulla tecnica jazz", avrebbe dichiarato Martyn. Negli anni '80 Thompson andò in tour con Donovan. Partecipò anche a quattro album di Kate Bush: "The Dreaming", "Hounds Of Love", "50 Words For Snow" e "Director's Cut", collaborò inoltre con David Sylvian e Talk Talk. Nel 1987 pubblicò il suo primo album da solista, "Whatever Next". Per tutti gli anni '90 collaborò a stretto contatto con Richard Thompson, poi anche con Cat Stevens, The Blind Boys of Alabama (vincendo due Grammy) e la cantante giapponese Ayako.