Queen: escono due versioni speciali su vinile e musicassetta

In occasione del cinquantesimo anniversario di "A Night At The Opera" e del singolo "Bohemian Rhapsody", Universal Music pubblica nuove edizioni limitate su vinile e musicassetta. Originariamente uscito nel novembre 1975, con la formazione classica di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon, "A Night At The Opera" rappresentò un punto di svolta nella carriera dei Queen, raggiungendo il primo posto delle classifiche in cinque Paesi, tra cui il Regno Unito.
La ristampa in vinile colorato dell’album sarà disponibile dal 17 ottobre ed è già in preorder sullo store online di Universal Music Italia. Dal 31 ottobre usciranno invece le nuove edizioni di "Bohemian Rhapsody" (con "I’m In Love With My Car" sul lato B) in vinile colorato 7’’ e 12’’, vinile picture disc e musicassetta. "‘A Night At The Opera’ è stato un album fondamentale per noi, ci ha aperto al mondo", ricorda Brian May. "In quel periodo ci sentivamo al culmine delle possibilità creative", aggiunge Roger Taylor. Il 1975 segnò infatti la definitiva consacrazione della band, con un lavoro che ampliava le basi gettate dai primi tre dischi e rifletteva la libertà ritrovata grazie alla collaborazione con il produttore Roy Thomas Baker e al nuovo management di John Reid. Registrato in diversi studi, fra cui i Rockfield Studios in Galles, l’album raccoglie dodici brani che spaziano dall’hard rock al pop, dal folk al pastiche teatrale.
Tra i momenti più noti: "Death On Two Legs", "Love Of My Life", "You’re My Best Friend", "The Prophet’s Song" e naturalmente "Bohemian Rhapsody", composizione di Freddie Mercury che unisce ballata, rock e passaggi operistici. Pubblicato come singolo, rimase per nove settimane consecutive al numero uno in UK e tornò in vetta nel 1991 dopo la morte del cantante. Nel 2004 è entrato nella Grammy Hall of Fame e nel 2022 è stato selezionato dalla National Recording Registry negli Stati Uniti. "Ho sempre pensato che ‘Bohemian Rhapsody’ fosse speciale fin dall’inizio", racconta Taylor. "È stato davvero un momento di svolta per noi", conclude May.