Rockol30

Bresh, Marinelli e Pagani vincono le targhe intitolate a De André

La finale del Premio Fabrizio De André Parlare Musica si terrà a Roma il 13 e 14 settembre.
Bresh, Marinelli e Pagani vincono le targhe intitolate a De André

Le targhe intitolate a Fabrizio De André e assegnate nell'ambito del Premio Fabrizio De André Parlare Musica quest'anno vanno a Bresh, Luca Marinelli, Mauro Pagani e The Andre. Il rapper genovese, The Andre e l'attore romano si aggiudicano la targa "Quelli che cantano Fabrizio". Lo stesso Marinelli e Pagani, storico braccio destro di Faber, si aggiudicano invece la Targa Faber. Bresh è stato premiato per aver omaggiato il compianto cantautore genovese con la sua cover di "Creuza de mä", cantata nella serata delle cover dell'ultimo Festival di Sanremo insieme al figlio di De André, Cristiano. The Andre è stato premiato per aver omaggiato negli anni, in maniera originale, l'eredità artistica e culturale della voce di "Bocca di rosa", rileggendo noti brani rap e trap nello stile inconfondibile dello stesso De André, diventando virale sui social. Il premio a Marinelli è arrivato a sette anni da "Principe libero", il film biografico dedicato al cantautore genovese nel quale l'attore interpretò il protagonista. E quello per Pagani è a tutti gli effetti un premio alla carriera a distanza di quarantuno anni dall'uscita del capolavoro "Creuza de mä", frutto dell'incontro tra il produttore e musicista e Faber.

I nomi dei vincitori delle targhe sono stati annunciati oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione a Roma della finale del Premio Fabrizio De André Parlare Musica, che si terrà il 13 e 14 settembre nella Capitale, in piazza Fabrizio De André. Si chiude così la ventiquattresima edizione del premio che da anni mira a promuovere la creatività e l’originalità delle nuove produzioni artistiche italiane nella musica, nella poesia e nella pittura. Il riconoscimento è patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus.

In occasione della finale, sul palco saliranno anche degli ospiti speciali: Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Andrea Rivera, Santoianni (vincitore della sezione Musica della scorsa edizione), Marcondiro e Nour Eddine.

Questi i nomi dei finalisti della sezione "Musica": Federico Baldi, Sasà Calabrese, Edoardo Chiesa, Cinus, Claudio Covato, Fabula, Christian Gullone, Giulia Imperato, Le Nora e Carlo Valente. Il premio per la sezione "Pittura" è andato a Luli, quello per la sezione "Poesia" ad Elena.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.