Gene Simmons: Le mie finanze bastano per altre 2 o 3 generazioni

Secondo stime riportate da fonti come Celebrity Net Worth, grazie a una serie di investimenti e proprietà, oltre alla co-produzione di quasi l’intera discografia dei Kiss e di altre band, Gene Simmons avrebbe un patrimonio netto stimato intorno a 400 milioni di dollari. A confermare recentemente la propria fortuna è stato lo stesso bassista, che durante una chiacchierata per il podcast del comico Ryan Sickler, “The HoneyDew”, ha raccontato come sia stata sua madre, scomparsa da tempo, a insegnarli “il valore del denaro”.
Nel corso della chiacchierata Simmons ha spiegato - come trascritto da "Blabbermouth": “Culture diverse vedono i soldi in modi diversi. Se non sei ebreo, secondo Benjamin Franklin, un soldo risparmiato è un soldo guadagnato — a proposito, oggi un soldo risparmiato equivale a due soldi guadagnati, perché quello era prima che l’America avesse le tasse, comprese quelle federali — quindi se non sei ebreo, la gente dice: ‘Oh, sei parsimonioso’. Se sei ebreo, ti senti dire: ‘Sei un tirchio del cazzo’. Quando qualcuno dice che sono tirchio, io rispondo: ‘Grazie. Sono intelligente’. E la vendetta, per tutti quelli che hanno qualcosa da dire su di te e contro di te, è farli lavorare per te. Questa è la miglior vendetta. Tieni il naso incollato alla pietra da macina. Lavora sodo, lavora più del tuo vicino di casa. Accumula la tua fortuna, qualunque essa sia. E vivere bene è la miglior vendetta’. Ha aggiunto:
“Ho conosciuto l’atleta più popolare della scuola, quello che aveva successo con le ragazze. Certo, quando lui non guardava io ci provavo comunque, ma quelle persone non pensano al futuro: vivono solo nel presente. Io, invece, ho sempre pensato a cosa fare dopo, a come costruire il mio domani.
Ho organizzato le mie finanze in modo tale che le prossime due o tre generazioni siano al sicuro. Per questo motivo è importante diversificare gli investimenti: io sono impegnato in criptovalute, immobili, azioni, obbligazioni, futures e materie prime”.
Nella stessa chiacchierata, però, Gene Simmons ha ribadito - come già detto in passato - che i suoi figli devono trovare da soli la propria strada, invece di contare su laute elargizioni da parte dei genitori o dai familiari. "Né mio figlio Nick, né mia figlia Sophie, hanno mai ricevuto la paghetta, non hanno mai ricevuto qualcosa senza fare nulla”, ha spiegato il 76enne musicista: "Vuoi dei soldi? Allora, devi fare qualcosa. Non so, tipo tagliare il prato, pulire. Così capisci il valore del denaro. E poi non devi dire ‘grazie’. Non devi soldi a nessuno. L’amore per il lavoro: se riesci a ficcarlo dentro le teste dure della nuova generazione — qual è la nuova generazione? Generazione X? Com’è? Generazione fottuta. La generazione che si sente in diritto di tutto. Perché, se passi tutta la vita con il palmo ingrassato, che un tempo significava ricevere soldi senza far nulla, quando arrivi a 18 o 20 anni, quando sei per conto tuo, diventi uno che si sente in diritto di dire: ‘Ehi, mi spetta l’assistenza sanitaria’. No, in realtà no”.
Lo scorso anno i Kiss, che nel dicembre 2023 hanno concluso il loro tour d'addio con un doppio appuntamento al Madison Square Garden di New York, hanno venduto alla società svedese Pophouse il proprio marchio, il proprio catalogo editoriale e le quote di partecipazione alla proprietà dei master delle proprie opere. Sebbene i termini dell’accordo non siano stati resi ufficialmente noti, Bloomberg e Associated Press hanno riportato che il valore supererebbe i 300 milioni di dollari. Tuttavia, Simmons ha insistito sul fatto che il guadagno economico “non è ciò di cui si tratta questa vendita. Si tratta di godersi la vita. Sono sicuramente fortunato”.