Rockol30

Il significato del nome Pearl Jam per Zoe Kravitz

La figlia di Lenny Kravitz ha una sua teoria sull'origine del nome della band di Seattle
Il significato del nome Pearl Jam per Zoe Kravitz
Credits: Danny Clinch

Nelle prime interviste ai Pearl Jam, quando gli veniva chiesto il significato del loro nome, il frontman Eddie Vedder spiegava gentilmente una storia colorita ed evocativa. Pearl Jam, avrebbe rivelato, è un riferimento alla sua bisnonna Pearl, che sposò un nativo americano e divenne famosa per le sue conserve fatte in casa, in cui mescolava frutta bollita e zucchero con peyote allucinogeno.

Un aneddoto favoloso, ma una stronzata totale, come hanno ammesso il bassista Jeff Ament e il chitarrista Mike McCready parlando al magazine statunitense Rolling Stone nel 2006.

Tra i fan circolano tutta una serie di voci, più o meno strampalate, riguardo l'origine del nome della band di Seattle. In una recente intervista rilasciata a Rolling Stone, l'attore Austin Butler, noto per la sua interpretazione di Elvis Presley nel film biografico diretto dal regista Baz Luhrmann del 2022, 'Elvis', ha riportato una di queste voci raccontatagli dall'attrice Zoe Kravitz, la figlia di Lenny Kravitz.

Ecco il suo racconto. Prima di dirgli quale fosse per lei l'origine del nome Pearl Jam, la Kravitz gli chiese: "Ho una domanda. Quanti anni avevi quando hai capito cosa significasse Pearl Jam?". Lui allora le rispose. "Cosa significa Pearl Jam?". E lei, "Sperma.”

Al sentire questa storia i fan si sono subito messi in azione per smentirla, ribadendo quella che pare essere la storia più accreditata e verosimile sul nome del loro gruppo preferito. Ovvero: Jeff Ament suggerì la parola Pearl come possibile nome della band mentre stavano pensando a quale nome darsi per cambiare il provvisorio Mookie Blaylock, nome di un giocatore di basket, che avevano preso in prestito. La parola Jam venne aggiunta dopo che Vedder, Ament e Stone Gossard avevano assistito a un concerto di Neil Young in cui il musicista canadese aveva suonato sole nove canzoni in tre ore, facendo un'intensa jam session.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.