La storia di come Vasco ha ritrovato l'auto di "Colpa d'Alfredo"

"Ti porterei anche in America! Ho comperato la macchina apposta!". Così cantava Vasco Rossi nel 1980 in "Colpa d'Alfredo", il brano che dava il titolo al terzo album in studio del rocker di Zocca, la cui popolarità, all'epoca, era ancora limitata all'Emilia-Romagna e dintorni (l'exploit sarebbe avvenuto due anni più tardi grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo con "Vado al massimo"). La macchina in questione era una Ritmo targata Modena, che Vasco acquistò proprio nel 1980, alla vigilia dell'uscita della canzone. Ora, a distanza di quarantacinque anni dalla pubblicazione di "Colpa d'Alfredo", quella Ritmo torna alla luce. E la storia ha dell'incredibile.
L'auto è stata recuperata fortunosamente nel 2017 da un meccanico di Montefiorino (in provincia di Modena), Massimo Turrini. Fan del rocker, Turrini si è ritrovato per puro caso tra le mani l'auto, immatricolata il 3 ottobre 1979 e targata MO 461639. Otto anni fa, un uomo ha telefonato all'officina di sua proprietà: "È da qualche tempo che vicino casa mia è stata abbandonata su un prato una vecchia Fiat Ritmo. So che voi fate anche demolizioni...". Una volta giunto sul posto, Turrini ha segnato su un taccuino il numero della targa e fatto una ricerca presso il Pubblico Registro Automobilistico per risalire al proprietario: “Mi spiegò che aveva sentito dire che il primo acquirente della Ritmo era stato un cantante di Zocca. Lì mi si accese una lampadina: io sono cresciuto fra 'Bollicine' e 'Liberi liberi', non so se mi spiego”, ha raccontato il meccanico all'edizione locale di Repubblica.
Così, per puro caso, Turrini si è ritrovato tra le mani un pezzo di storia del rock italiano: “Ho iniziato a restaurarla utilizzando rigorosamente pezzi d’epoca. Ho recuperato anche un’autoradio del 1979 e, anche se nessuno mi crederà, quando l’ho accesa era sintonizzata su 'Stupendo', un altro pezzo del Blasco”. Una volta terminato il lavoro di restauro, Turrini ha chiesto il permesso di circolazione al Pra per rimettere il veicolo su strada. Ora è arrivata la conferma: la Fiat Ritmo è proprio quella appartenuta a Vasco. Parola di Vasco stesso, che ha riconosciuto l'auto e autografato il libretto di circolazione: "È proprio lei", la risposta del rocker.
La Fiat Ritmo è uno dei modelli storici della casa automobilistica, apprezzata sia dagli appassionati che dai collezionisti: un modello del ’78 è stato messo all’asta da Sotheby’s nel 2021 per ben 15mila euro. Viene da sé che quella targata MO 461639 ha un valore decisamente più alto: "Ci sono stati anche collezionisti che mi hanno offerto un sacco di soldi", ha confessato Turrini, che non è intenzionato a cederla.