Rockol30

Cosa è successo al concerto di Morrissey a Ostuni

Una serata che è già leggenda. Con tanto di processione religiosa. I video.
Cosa è successo al concerto di Morrissey a Ostuni

Una serata che è già leggenda. Ieri sera Morrissey ha chiuso il suo tour italiano con un concerto a Ostuni, in provincia di Brindisi, in Puglia. L'ex Smiths si è esibito sul palco del Locus Festival ospitato dal Foro Boario con uno show che ha ricevuto un'accoglienza straordinaria da parte della popolazione locale: non capita tutti i giorni di vedere a Ostuni un'autentica leggenda del rock degli ultimi cinquant'anni, che nella scaletta non ha mancato di inserire alcuni brani del repertorio della sua ex band, tra le formazioni più iconiche del post-punk britannico degli Anni '80. Peraltro il concerto ha segnato il debutto assoluto di Morrissey in Puglia. Il concerto era sold out. Gli spettatori hanno riferito sui social che chi non è riuscito ad acquistare il biglietto si è presentato comunque ai cancelli del Foro Boario, salvo poi assistere allo show da fuori. Un po' come il caso dei fan degli Oasis che a Manchester hanno visto gli show a Heaton Park dalle collinette del parco.

Morrissey si è esibito per un'ora e mezza. Diciotto in tutto i brani in scaletta. L'ex Smiths ha aperto lo show a Ostuni con una canzone della sua vecchia band, "How soon is now?", pescata dall'abum "Meat Is Murder". A proposito: come riferito ampiamente dalle testate locali, in occasione del concerto a Ostuni Moz ha deciso di vietare il consumo di carne e pesce. Un'imposizione che ha mandato nel panico i paninari degli stand del Foro Boario, che erano già pronti con le tradizionali "bombette", involtini di carne fresca di maiale ripieni e cotti alla brace, una specialità della Puglia centro-meridionale. Come noto, Morrissey è un vegano intransigente: in passato fece saltare un concerto a Reykjavík, in Islanda, mentre nel 2009 si allontanò dal palco del Coachella perché infastidito dall'odore di carne. 

Oltre a "How soon is now?" Morrissey ha cantato altri tre brani degli Smiths: "Please, please, please let me get what I want", "Half a person" e "I know it's over". Gli altri pezzi in scaletta li ha invece pescati dai suoi dischi da solista.

Morrissey non ha mancato di strappare qualche sorriso alla platea con i suoi intermezzi parlati: "Ieri notte ho dormito in un hotel molto bello, infestato da spiriti. C’era un fantasma nel mio letto". La folla che si incamminava verso il concerto ha pure incrociato la processione legata alle celebrazioni della Madonna della Grata, una delle più suggestive tra quante se ne svolgono a Ostuni. 

L'evento ha attirato anche spettatori internazionali. L'assessore al Turismo, Sport e Cultura di Ostuni ha celebrato il trionfo definendo Morrissey "una leggenda della musica internazionale" e sottolineando come la città lo abbia accolto "con entusiasmo e rispetto": "Il pubblico era davvero eterogeneo: dai più giovani a chi lo segue da una vita, con biglietti acquistati da ogni parte del mondo. Per una sera, l’Arena Bianca ha avuto il respiro e l’energia di una grande città internazionale. E Ostuni ha saputo essere all’altezza". 

Ecco di seguito alcuni video dello show e più sotto la scaletta:

"How soon is now?"
"Suedehead"
"Alma matters"
Dear God please help me"
"Istanbul"
"Jack the Ripper"
"Everyday is like sunday"
"Please, please, please let me get what I want"
"Best friend of the payroll"
"The loop"
"Life is a pigsty"
"All the lazy dykes"
"Half a person"
"First of the gang to die"
"I know it's over"
"Let me kiss you"
"I will see you in far-off places"
"Irish blood, english heart"

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.