Come sta andando il tour di Morrissey in Italia?

Dopo un lungo periodo di assenza e una serie di concerti cancellati in Europa, Morrissey è tornato a calcare i palchi italiani in questo luglio 2025, suscitando diverse reazioni tra fan e critica. La sua assenza dai palchi italiani è durata circa 10 anni. L'ex frontman degli Smiths, figura controversa ma indiscutibilmente magnetica e speciale, è protagonista nel nostro Paese di sei date dense di intensità, musica e lirismo, con un debutto all'Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera, il 23 luglio. Le successive in programma: il 26 luglio a Lucca in occasione del Lucca Summer Festival, il 28 luglio a Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il 31 luglio a Catania, Villa Bellini, il 3 agosto a Ostuni per il Locus Festival. Sei appuntamenti da cerchio rosso sul calendario. Il concerto inaugurale al Vittoriale, che ha permesso di svelare una prima scaletta di questi “concerti italiani”, ha offerto diciannove brani per circa un’ora e mezza di musica, alternando pezzi tratti dalla sua carriera solista ad alcune perle degli Smiths.
Tra le più acclamate: "Shoplifters of the World Unite", "How Soon Is Now?", "Please, Please, Please Let Me Get What I Want" e "Last Night I Dreamt That Somebody Loved Me", proposta come unico bis a causa di un problema tecnico che ha impedito l'esecuzione di "Irish Blood, English Heart". La scelta di fare questi live rappresenta un vero e proprio gesto di riconciliazione con un Paese che, fino a poco tempo fa, sembrava aver definitivamente escluso dai suoi piani. Il motivo di quella lontananza risale al 2017, quando Morrissey aveva fatto intendere che non sarebbe mai più tornato in Italia, a seguito di un episodio sgradevole con la polizia romana. Un alterco che avrebbe segnato profondamente l’artista e alimentato la convinzione che l’Italia non fosse più un luogo “sicuro” per lui. Ma sappiamo quanto Morrissey sia imprevedibile. “È per me un grande onore tornare in Italia, un Paese che ho sempre amato, e poter condividere con voi queste canzoni che sono parte della mia vita e della vostra. Grazie per essere qui stanotte”, ha detto alla prima data, che di fatto ha inaugurato il suo tour europeo. Insomma, pace fatta. Qui sotto la scaletta portata sul palco nella data più recente messa in scena, quella a Lucca, che ha delle differenze rispetto alla prima performance:
Scaletta:
Suedehead
How Soon Is Now? (The Smiths song)
Speedway
All You Need Is Me
One Day Goodbye Will Be Farewell
You're the One for Me, Fatty
I Wish You Lonely
Rebels Without Applause
Istanbul
Sure Enough, the Telephone Rings
Shoplifters of the World Unite (The Smiths song)
The Loop
Everyday Is Like Sunday
I Know It's Over (The Smiths song)
All the Lazy Dykes
Jack the Ripper
I Will See You in Far-Off Places
Bis:
Let Me Kiss You
First of the Gang to Die