Rockol30

Concerti 2025, i più attesi di agosto

La lista dei tour più attesi in Italia ad agosto (e le anticipazioni sul prossimo mese).

Arene storiche, piazze affollate, teatri antichi e location naturalistiche mozzafiato: anche ad agosto l'Italia accoglie alcuni dei concerti più attesi dell’estate. La musica dal vivo non va in ferie: dalle esibizioni sui palchi dei festival che radunano migliaia di appassionati alle tappe dei tour dei grandi nomi della musica italiana e internazionale, il calendario del mese è fitto di appuntamenti imperdibili. Per tutti i palati musicali, pop, rock, rap, musica elettronica, cantautorato. Ecco l'elenco dei più attesi.

Le star internazionali: da Kendrick a Drake

No, tranquilli: i titani del rap d'oltreoceano non si incroceranno. Kendrick Lamar arriverà in Italia il 2 agosto per l'unica data per "Grand National Tour" che sta vedendo il rapper premiato con il Pulitzer per la musica nel 2018 condividere i palchi insieme alla collega Sza: i due si esibiranno allo Stadio Olimpico di Roma. Drake arriverà invece nella Penisola a fine mese, ma a Milano: il 29 agosto inaugurerà la serie di concerti che lo vedranno esibirsi al Forum di Assago anche il 30 e l'1 e 2 settembre. Altro grande protagonista del rap americano atteso in Italia questo mese è Post Malone: la voce di "Chemical" si esibirà il 27 agosto all'Ippodromo San Siro di Milano con l'unica data italiana del "Big ass world tour". Per gli amanti del k-pop, il pop sudcoreano, che in questi anni ha conquistato le classifiche mondiali, la data da cerchiare in rosso sul calendario è invece quella del 6 agosto: quella sera sbarcheranno in Italia, all'Ippodromo La Maura di Milano, le Blackpink. La girl band dei record si esibirà davanti a oltre 70 mila spettatori.  

La grande musica elettronica a Gallipoli

Chi ha voglia di ballare, non può mancare il 2 agosto al Parco Gondar di Gallipoli, che ospiterà il dj set di Stella Bossi: con oltre 2,4 milioni di follower sui social, la dj e producer italo-tedesca è tra musiciste più amate della nuova generazione techno. L'8 agosto dietro la consolle del Parco Gondar salirà Kybba, dj italiano di stanza ad Amsterdam, mentre il 9 agosto l'arena ospiterà lo show dei Chemical Brothers: il duo britannico di musica elettronica composto da Ed Simons e Tom Rowlands farà scatenare la folla con hit come "Do it again", "Galvanize", "Hey boy hey girl", "Out of control", "Funk soul brothers", "Push the button", "Star guitar". E pochi giorni dopo il concerto dei Chemical Brothers, il 13 agosto, sempre al Parco Gondar arriverà Green Velvet, vero nome Curtis Alan Jones, 57enne dj di Chicago che in oltre trent'anni di carriera si è consacrato come un guru della techno e della musica house. Il 15 agosto nell'arena pugliese sbarcherà un vero e proprio festival, Galactica, che vedrà alternarsi dietro la consolle alcuni dei più talentuosi musicisti della scena techno, da Ankkh a Charlie Sparks, da Luca Agnelli a Nico Moreno, passando per Parfait, V111 e Valentinø.

Il rock dei Fast Animals and Slow Kids

A sventolare orgogliosamente la bandiera del rock in un agosto all'insegna di rap e musica elettronica ci penseranno i Fast Animals and Slow Kids. La band umbra capitanata da Aimone Romizi, che con dischi come "Cavalli", "Hybris", "Alaska", "Forse non è la felicità" "Animali notturni", "È già domani" e l'ultimo "Hotel esistenza" si è costruita un vasto seguito di appassionati nel circuito rock e alternativo italiano, farà tappa proprio al Parco Gondar di Gallipoli prima dell'"invasione" delle star dell'elettronica: l'1 agosto il gruppo farà scatenare il pubblico dell'arena pugliese con i brani dell'album "Hotel esistenza", uscito lo scorso anno. 

L'urban made in Italy

Irama fa tappa il 3 agosto a Catania con il suo tour estivo, dopo la partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo con "Lentamente". Nella città siciliana arriverà il 4 agosto anche Geolier, impegnato con il suo tour "Geolier Live 2025", anticipazione della tournée negli stadi già annunciata per il prossimo anno. Il 12 agosto Catania ospiterà invece una delle tappe del tour estivo di Ghali, tra i protagonisti di questa caldissima estate con la hit "Chill". Al Parco Gondar di Gallipoli il 4 agosto si esibirà Sfera Ebbasta, che sta festeggiando i dieci anni da "Trap king": era il 2015 quando con l'album "Xdvr" il trapper di Cinisello Balsamo cominciò la sua scalata al successo. Dal re alla regina: l'11 agosto l'arena pugliese ospiterà lo show di Anna. Il 14 agosto doppio appuntamento, sempre al Parco Gondar, con Emis Killa e Baby Gang, mentre il 16 agosto sarà la volta del rap old school di un grande protagonista del circuito come Luchè. Un po' più a nord, a Lecce, l'8 agosto si esibirà Lazza: la voce di "Cenere" è attesa sul palco dell'Oversound Music Festival.

I festival

E a proposito di festival: la proposta del sud Italia per il mese di agosto è ricchissima. Il Parco Gondar ospiterà il 6 agosto la serata revival degli Anni '90 "Voglio tornare negli Anni '90", che trasformerà l'arena in una capsula del tempo e porterà gli spettatori indietro di trent'anni. Dagli Anni '90 agli Anni Duemila: il 12 agosto sarà la volta di "Teenage Dream", mini-festival dedicato alle hit dei 00s. Dal 14 agosto le Cave del Duca, nel cuore pulsante del Salento, ospiteranno il Panorama Festival: la sera del 14 si alterneranno dietro la consolle Black Coffee, Mochakk, Damian Lazarus, Annicka, Ahmed Spins, Picca e Mars. La kermesse andrà avanti fino al 16 e vedrà esibirsi anche Peggy Gou, Pawsa, Prospa, Matisa, Koko, Simone, Solomun, Marco Carola b2b Luciano, Miguelle&Tons, Cole Knight, Cristina Lazic e Valeriafabian. La spiaggia di Marina di Altidona, in provincia di Fermo, nelle Marche, ospiterà dal 16 al 24 agosto il Wondergate Music Festival: la line up è variegata e mette insieme Europe, Willie Peyote, Fiorella Mannoia, Afrojack e Steve Aoki. E per gli amanti del folclore e della world music, la Notte della Taranta di Melpignano, a Lecce, è una garanzia: l'edizione di quest'anno si terrà il 23 agosto. Il maestro concertatore di questa edizione sarà David Krakauer, clarinettista americano che si esibisce in klezmer, jazz, musica classica e improvvisazione d'avanguardia.

Da tenere d'occhio per i prossimi mesi...

Anche a settembre ci sarà (ancora) spazio per grandi raduni all'aperto: il 2 e il 4 settembre Olly celebrerà questo anno da incorniciare, partito con la vittoria al Festival di Sanremo 2025 con "Balorda nostalgia", con due appuntamenti all'Ippodromo San Siro di Milano. Il 6 settembre Salmo incendierà Milano Fiera Live con il suo festival "Lebonski Park". La stessa sera Ligabue festeggerà i trent'anni di "Certe notti" alla Reggia di Caserta. E tra gli internazionali, il 29 settembre arriveranno a Milano gli Offspring.

in collaborazione con Bus For Fun

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.