Rockol30

Oasis, gli effetti della reunion su vendite e streaming

Quello dei fratelli più rissosi del rock è un ritorno davvero redditizio.
Oasis, gli effetti della reunion su vendite e streaming
Credits: Simon Emmett

A pochi giorni dal debutto di "Oasis Live '25", così come è stata ribattezzata la tournée dell'attesissima e acclamatissima reunion dei fratelli più rissosi del rock, arriva un primo bilancio sugli effetti del ritorno della band più iconica del britpop su vendite di cd e vinili e sullo streaming della musica degli Oasis sulle piattaforme. Ed è decisamente positivo.

Spotify ha rivelato che dopo le prime due date del tour, quelle che il 4 e il 5 luglio hanno visto Noel e Liam Gallagher esibirsi al Principality Stadium di Cardiff, seppellendo le rispettive asce di guerra di fronte a 150 mila spettatori complessivi, il catalogo degli Oasis sulla piattaforma di streaming è cresciuto del 320% a livello mondiale rispetto alla settimana precedente. Naturalmente a beneficiare maggiormente degli effetti della reunion sono state le canzoni contenute nella scaletta degli show: "Hello" ha avuto ascolti superiori del 1115% rispetto alla settimana precedente, mentre quelli di "Bring it on down" e "Fade away" sono cresciuti del 1000%. Boom anche per "Acquiesce", i cui ascolti sono cresciuti del 760% rispetto alla settimana precedente. Quelli di "Cigarettes & Alcohol" hanno avuto un incremento del 490%, quelli di "Morning glory" del 485% e quelli di "Some might say" del 480%. 

Sensazionali sono anche i dati relativi alle vendite di cd e vinili. La Official Charts Company, la società che stila le classifiche di vendita ufficiali del Regno Unito, ha rivelato che il vinile di "(What's the story) Morning glory?", il classico del 1995, è il decimo più venduto dell'anno oltremanica (gli Oasis alla vigilia del debutto del tour hanno annunciato l'uscita, prevista per il prossimo ottobre, di una speciale riedizione in vinile). Al diciassettesimo posto troviamo invece "Definitely maybe".

Ma c'è di più: secondo i dati parziali resi noti dalla Official Charts Company, gli Oasis sono in lizza per conquistare la vetta della classifica settimanale dei dischi più venduti della settimana con la raccolta "Time flies... 1994-2009", tornata di moda dopo la reunion. Se la tendenza sarà confermata, il disco tornerà al primo posto nel Regno Unito per la prima volta dal 2010. Inoltre, sia "(What's the story) Morning glory?" che "Definitely maybe" hanno buone chance di tornare nella top five, rispettivamente alla terza e alla quarta posizione. 

Intanto nel Regno Unito, archiviato il debutto a Cardiff, cresce l'attesa per i cinque show che vedranno Noel e Liam Gallagher tornare ad esibirsi a Heaton Park, nella natìa Manchester, dove la band suonerà l'11, il 12, il 16, il 19 e il 20 luglio. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.