Rockol30

Robbie Williams rievoca la cover di un classico album degli Oasis

"Buona fortuna stasera ragazzi", scrive l'ex Take That omaggiando la band dei fratelli Gallagher
Robbie Williams rievoca la cover di un classico album degli Oasis

Nato nel 1867 su iniziativa della Royal Society of Arts, il programma delle "Blue Plaques" di Londra è il più antico sistema di targhe commemorative al mondo. Oggi nella capitale se ne contano circa 880: una sorta di "Walk of Fame" in versione britannica, ma più eclettica e, senza dubbio, molto più autorevole. Quando si passeggia per la città e ci si imbatte in una di queste targhe blu – molte dedicate anche a icone della musica – ci si trova spesso davanti a un locale storico, a un luogo simbolico o a uno spazio di particolare valore culturale. A modo suo, Robbie Williams ha deciso di fare proprio questo sistema e ha iniziato a installare delle targhe per segnalare avvenimenti importanti. Dopo che la scorsa settimana ha svelato una targa blu in occasione di Glastonbury 2025, 30 anni dopo la sua visita al festival nel 1995, l'ex Take That ha ora adottato lo stesso sistema per omaggiare gli Oasis nel giorno di debutto del loro tour di reunion.

A Berwick Street, nel quartiere di Soho, luogo in cui fu scattata la celebre copertina del secondo album della band simbolo del britpop, "(What’s the story) Morning Glory?" del 1995, Robbie Williams ha infatti svelato un’altra targa commemorativa blu in onore proprio dei suoi ex rivali in cui si legge: "Robbie Williams – l’ho sentito, l’ho visto, l’ho amato, l’ho vissuto, l’ho desiderato e me lo sono sniffato... That’s The Story!".

Il post, accompagnato dalla didascalia: "Buona fortuna stasera ragazzi" con tanto di tag alla band di "Wonderwall", include anche uno scatto che cita direttamente la copertina originale di "(What’s the story) Morning Glory?" con raffigurati il DJ londinese Sean Rowley e il grafico Brian Cannon di spalle che si incrociano in Berwick Street a Londra. Nell'immagine pubblicata da Williams, viene ricreata la cover del secondo disco degli Oasis e vede il cantante con indosso la stessa tuta rossa che portava a Glastonbury nel 1995, quando festeggiava insieme ai fratelli Gallagher nel pieno dell’era britpop, e con cui si presenta nella copertina del suo nuovo album "Britpop". Il disco è stato annunciato da Robbie Williams lo scorso 21 maggio quando è stato pubblicato il primo singolo estratto, “Rocket”, brano che vede la partecipazione alla chitarra della leggenda dei Black Sabbath Tony Iommi. Al momento, la data di pubblicazione del disco non è ancora stata resa nota.

Mentre Liam e Noel Gallagher sono pronti a riunirsi sul palco stasera, 4 luglio, per la prima data del loro tour di reunion (qui un approfondimento), nei giorni scorsi è stata annunciata la riedizione celebrativa proprio di "(What’s the story) Morning Glory?" per i 30 anni dall'uscita. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.