Rockol30

Le notizie che hanno fatto la nostra storia (1995-2004)

Rockol compie 30 anni, ne sono passate di notizie sotto i ponti...
Le notizie che hanno fatto la nostra storia (1995-2004)

Il 2 giugno 1995 era un venerdì. Non era un giorno festivo, come accade oggi. La Festa della Repubblica era stata precedentemente soppressa con una legge del 1977, per poi essere reintrodotta nel 2001. In quel 2 giugno 1995 Wikipedia segnala come evento rilevante nella grande cronaca del mondo, 'In Bosnia il pilota dell'USAF Scott O'Grady viene abbattuto da un missile terra-aria SA-6 mentre pattuglia con un F-16 la no-fly zone imposta dalla NATO'. Nel molto più piccolo della cronaca locale, a Milano nasceva Rockol. Era un tempo in cui l'internet, per i più, era un luogo inesplorato e inaccessibile.

In quel 1995 Rockol non fece in tempo, il 25 febbraio, a dare la notizia della vittoria al festival di Sanremo di Giorgia con la canzone "Come saprei". Ma si rifece, solo qualche giorno dopo il suo esordio, il 14 giugno, a salutare il chitarrista irlandese Rory Gallagher che ci lasciò a soli 47 anni. Così come, il 9 agosto, a riportare il trapasso del chitarrista e leader dei Grateful Dead Jerry Garcia, anche lui morto prematuramente a 53 anni. In quel 1995, il 5 settembre, gli 883 si imposero al Festivalbar con la canzone "Tieni il tempo".

Per Rockol quello era un periodo ancora di rodaggio, internet non godeva della diffusione di oggigiorno. Non esisteva la banda larga superveloce, era ancora tempo di modem. Il 1996 bussò alle porte e il 13 febbraio giunse la notizia che i Take That, all'apice del successo, annunciavano il loro scioglimento. Una decina di giorni più tardi, il 24 febbraio, Ron e Tosca vincevano il festival di Sanremo con la canzone "Vorrei incontrarti tra cent'anni". Mentre il Festivalbar vide, il 3 settembre, il trionfo di Eros Ramazzotti con "Più bella cosa". Naturalmente anche il 1996, nel mondo della musica, non mancò di essere punteggiato dalle morti di alcuni artisti. Su tutte: il 15 giugno, a 79 anni, quella della stella del jazz Ella Fitzgerald, e il 13 settembre, alla verde età di 25 anni quella del rapper Tupac Shakur.

Per sapere cosa è accaduto negli anni a seguire abbiamo raggruppato le principali notizie, anno per anno. Le potete leggere cliccando qui sotto.

Leggi qui le principali notizie del 1997 

Leggi qui le principali notizie del 1998

Leggi qui le principali notizie del 1999

Leggi qui le principali notizie del 2000

Leggi qui le principali notizie del 2001

Leggi qui le principali notizie del 2002

Leggi qui le principali notizie del 2003

Leggi qui le principali notizie del 2004

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.