Rockol30

Slipknot, Lynyrd Skynyrd e Judas Priest a Ferrara: gli orari

Tutto quello che c'è da sapere sui tre show che faranno di Ferrara la patria del rock e del metal.
Slipknot, Lynyrd Skynyrd e Judas Priest a Ferrara: gli orari

Prima gli Slipknot, il 17 giugno. Poi i Lynyrd Skynyrd, il 29 giugno. Infine i Judas Priest, il 2 luglio. Così per tre sere, a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, il Ferrara Summer Festival si prepara a diventare la patria del rock e del metal. Cresce nella città emiliana l'attesa per i tre appuntamenti, che saranno ospitati in Piazza Ariostea. E mentre ci si avvicina agli appuntamenti, arrivano da parte degli organizzatori i dettagli sugli orari e le info utili.

Gli Slipknot celebreranno il 17 giugno insieme ai fan la loro data con la maggiore affluenza di sempre nel nostro Paese, a distanza di 25 anni dalla prima performance dal vivo in Italia. Un evento che sarà aperto da Soft Play e Motionless In White, altro nome caldissimo della scena metal contemporanea. I cancelli apriranno alle 17, alle 18.15 si esibiranno i Soft Play, alle 19.30 i Motionless In White e alle 21.30 Corey Taylor e compagni. 

I Lynyrd Skynyrd porteranno domenica 29 giugno le loro immortali canzoni, tra cui “Free Bird”, “Simple Man” e “Sweet Home Alabama”, sul palco del Ferrara Summer Festival, per una serata che unirà generazioni di appassionati di southern rock e hard rock. In apertura saliranno sul palco anche Simon McBride, chitarrista attuale dei Deep Purple che si presenta in Italia col suo progetto solista, e Deborah Bonham Band, gruppo della sorella del leggendario batterista dei Led Zeppelin John Bonham. Apertura cancelli alle 18.30, Deborah Bonham Band si esibirà alle 19.15, Simon McBride alle 20 e i Lynyrd Skynyrd saliranno sul palco alle 21.15.

I Judas Priest, infine, il 2 luglio rivendicheranno il proprio essenziale ruolo nella diffusione dell’heavy metal presso le masse con una serata dedicata anche al capolavoro “Painkiller” (uscito nel 1990). Sul palco prima di loro saliranno l’ex chitarrista dei Motorhead Phil Campbell con i suoi Bastard Sons e i padrini dell’epic metal Warlord. Apertura cancelli fissata per le 17.30. Alle 19 si esibiranno i Warlord, alle 20 Phil Campbell and The Bastard Sons, alle 21.15 i Judas Priest.

 

Il ceo di MC2Live Andrea Pieroni dichiara: "Negli ultimi anni il Ferrara Summer Festival ha aumentato esponenzialmente la propria rilevanza all'interno del panorama italiano per quanto riguarda i grandi concerti rock e metal all'aperto. Il riscontro del pubblico su uno show come quello degli Slipknot conferma la bontà della scelta e, soprattutto ci infonde grande fiducia per il 2026, anno in cui proporremo un numero ancora maggiore di eventi di livello in un territorio che si sta dimostrando molto interessato alla musica pesante, all'alternative e agli show internazionali".

I biglietti per questi concerti sono in vendita esclusivamente su MC2Live.it e Vivaticket.com.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.