Rockol30

Paul McCartney e Bruce Springsteen: un duetto a sorpresa

Macca e il Boss sul palco insieme. E mica un palco qualunque, ma quello dello stadio di Liverpool.
Paul McCartney e Bruce Springsteen: un duetto a sorpresa

Immaginate di essere al concerto di Bruce Springsteen ad Anfield Road, lo stadio di Liverpool, e di assistere a un duetto a sorpresa tra il Boss e una rockstar che a Liverpool è di casa: Paul McCartney. È successo ieri sera agli spettatori del secondo concerto tenuto da Springsteen sul palco dello stadio della città che ha dato i natali ai Beatles: durante l'encore dello show, prima di eseguire i classici "Born in the USA", "Born to run", "Glory days" e "Dancing in the dark", il 75enne rocker del New Jersey ha chiamato sul palco l'82enne Macca, che lo ha raggiunto dal backstage nell'incredulità generale. I fan hanno ripreso tutto con i cellulari, postando i video in tempo reale sui social.

Springsteen e McCartney hanno duettato insieme sulle note di "Can’t buy me love" dei Beatles e del classico del rock'n'roll "Kansas City", brano reso popolare nel 1955 da Little Richard. Ecco i video del duetto:

Prima dello show, Springsteen e McCartney erano stati pizzicati insieme al Liverpool Institute of Performing Arts, accademia fondata dall'ex Beatle nel 1996. I due avevano duettato già nel 2022 durante lo show di McCartney al Glastonbury Festival e poi di nuovo durante una tappa a New Jersey del tour di Macca "Get Back", e ancora a Hyde Park a Londra.

Lo scorso anno McCartney ha premiato Springsteen agli Ivor Novello Awarda a Londra, quando il Boss è diventato il primo cantautore non inglese ad aggiudicarsi il premio dedicato ai compositori e agli autori musicali: «Springsteen è un nome olandese lo sapevate? Significa “uomo al potere”. Quindi visto che è al potere farò l’opposto di quello che fa lui ai concerti e la faccio breve. Gli ho detto: “È colpa tua. Una volta si suonava un’ora, un’ora e mezza. Coi Beatles si suonava mezz’ora”. E invece è arrivato lui e ora ci tocca a tutti suonare 3 ore», ha detto l'ex Beatle, scherzando, in quell'occasione. E poi: «Non mi viene in mente un artista internazionale che merita di più questo premio di Bruce, se non Bob Dylan o Paul Simon, Billy Joel, Beyoncé o Taylor Swift. Mi chiedo come sarebbe stato Bruce nei Beatles perché parlando di talento è sicuramente nella Top 5. È una persona fantastica, si è esibito a Glastonbury con me anche se me l’aveva promesso anni prima e poi non si era potuto fare causa covid. Pensavo non sarebbe più successo, e invece sì. È un ragazzo d’oro. È conosciuto come un gran lavoratore ma ha ammesso di non aver mai lavorato nemmeno un giorno nella vita, è vero».

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.