Rockol30

La canzone di Jimi Hendrix preferita da David Gilmour

Il chitarrista dei Pink Floyd vide per la prima volta dal vivo Hendrix nel 1966 a Londra
La canzone di Jimi Hendrix preferita da David Gilmour
Credits: Anton Corbijn

E' davvero molto difficile, se non impossibile, non ammirare Jimi Hendrix. Il musicista nato a Seattle nel 1942 e morto a Londra nel 1970 è infatti considerato tra quei chitarristi che hanno cambiato la storia del rock. Tra quanti lo hanno idolatrato figura anche David Gilmour, il chitarrista dei Pink Floyd.

David Gilmour ebbe modo di vedere suonare Jimi Hendrix da prima che la notorietà investisse il chitarrista statunitense. Lo vide esibirsi in un piccolo club londinese nel 1966, quando il mancino di Seattle era ancora un turnista per Brian Auger. L'oggi 79enne Gilmour lo raccontò nel 2006, ospite nel programma radiofonico della BBC 'Tracks Of My Years'. In quella occasione, tra le altre cose, dichiarò che "The Wind Cries Mary"  è una delle sue canzoni preferite di Jimi. "Jimi Hendrix, fantastico. Andai in un club a South Kensington nel 1966. Questo ragazzo salì sul palco con Brian Auger e i Trinity. Iniziò a suonare la chitarra al contrario. Io e tutto il posto eravamo a bocca aperta. Il giorno dopo andai nei negozi di dischi. Chiedevo 'Avete qualcosa di questo tizio, Jimi Hendrix?' Mi risposero, 'Beh, abbiamo un James Hendrix'. Non aveva ancora fatto niente. Quindi diventai un fan piuttosto accanito in attesa della sua prima uscita. Inoltre questa è una delle sue bellissime ballate che adoro".



"The Wind Cries Mary" venne pubblicata da Jimi Hendrix come singolo nel 1967 e trovò spazio nella versione americana di “Are You Experienced” , l'album d'esordio della Jimi Hendrix Experience che era formata oltre che da lui anche da Noel Redding al basso e Mitch Mitchell alla batteria. La canzone pare sia stata scritta da Jimi per farsi perdonare dalla sua ragazza Kathy Mary Etchingham dopo un litigio. Il brano raggiunse il sesto posto nella classifica dei singoli in Gran Bretagna.

Prima di morire prematuramente Jimi Hendrix pubblicò tre album in studio. Oltre a “Are You Experienced” , sempre nel 1967, fece uscire anche “Axis: Bold as Love” e, da ultimo, nel 1968, "Electric Ladyland" ( leggi qui la recensione ). Nel 2017 parlando con la rivista Guitar Tricks Insider David Gilmour disse che proprio quest'ultimo è uno dei suoi dischi preferiti di tutti i tempi.

"Electric Ladyland" raggiunse il primo posto nella classifica di vendita negli Stati Uniti rimanendovi per due settimane. Quello fu il suo disco di maggior successo e fu anche l'unico a raggiungere la vetta della chart americana.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.