Rockol30

Fabio Amurri: colonna sonora di “La città proibita” in digitale

Da domani, dopo l’uscita del film, arriva sulle piattaforme la soundtrack pubblicata da Curci
Fabio Amurri: colonna sonora di “La città proibita” in digitale

Domani venerdì 14 marzo, edita da Flipper ed Edizioni Curci, esce in digitale la colonna sonora originale firmata da Fabio Amurri di “La Città Proibita”, il nuovo film di Gabriele Mainetti, che arriva nelle sale italiane oggi, giovedì 13 marzo.

A proposito della sua opera Fabio Amurri dichiara

La colonna sonora, è concepita come una ricetta che mescola elementi tradizionali ed etnici in un equilibrio dinamico. Il tessuto ritmico di percussioni stratificate unisce i mondi dei protagonisti, sostenendo le scene d’azione e celebrando il multiculturalismo di Roma. Al centro c’è Mei, il cui dramma e desiderio di vendetta influenzano il linguaggio musicale, contaminando anche quello di Marcello. Con timbri e temi ispirati all’animazione asiatica, Mei emerge come un’icona sospesa tra realtà e immaginario.

Questa la tracklist:

“Politica Del Figlio Unico”;
“Dov’è Yun?”;
“Mei Scappa”; “Traduci Un Po’”; “Annibale”; “È Lei!”; “Alfredo & Yun” (F. Amurri/G. Mainetti); “Zhezhi”;
“Garçonnière” (F. Amurri/G. Mainetti);
“Annibale Assolda Malik”;
“Mr. Wang”;
“Vestizione”;
“Prendetela!”;
“Marcello & Mei” (F. Amurri/G. Mainetti);
“Ciao Roma!”;
“Per Me”;
“Mei VS Wang”;
“Dimmi Cosa Le Hai Fatto”;
“Non Hai Mai Fatto Paura A Nessuno”;
“Marcello Scopre La Verità”;
“È Meglio Per Tutti”;
“Basta Così”; “Finale”;
“Un Nuovo Inizio”;
“La Città Proibita”. 

“La Città Proibita” diretto dal regista Gabriele Mainetti è interpretato da Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan e Luca Zingaretti. Il film racconta la storia di Mei, una misteriosa ragazza cinese, che arriva a Roma per cercare la sorella scomparsa. Nel frattempo, Marcello e sua madre Lorena gestiscono il ristorante di famiglia, segnato dai debiti lasciati dal padre fuggito. Quando Mei e Marcello si incontrano, si trovano a fronteggiare pregiudizi culturali e nemici spietati, in una lotta dove vendetta e amore si intrecciano indissolubilmente

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.