Rockol30

Little Simz non si fida di tutte le mani che stringe

Dopo aver collaborato con i Coldplay, la rapper è tornata con “Flood” e un nuovo album.
Little Simz non si fida di tutte le mani che stringe
Credits: Thibaut Grevet

Nel 2024 ha fatto rumore “We Pray”, secondo singolo estratto dall'album “Moon Music” dei Coldplay in cui c’è anche il suo zampino. Una collaborazione, un traguardo che si aggiunge a tanti altri, alle condivisioni di palco con Lauryn Hill e i Gorillaz, solo per citarne due, o ai complimenti di Kendrick Lamar che l’ha definita “una delle migliori rapper in circolazione”. L’unica donna del mondo hip hop, tra l’altro, a essere candidata ai Brit Awards. Little Simz pubblicherà il suo sesto album “Lotus” il prossimo 9 maggio per la Awal Recordings: il primo singolo del progetto è “Flood”, con la partecipazione di Obongjayar e Moonchild Sanelly. E c’è grande curiosità per capire quale sarà la sua prossima evoluzione. Il battito fragoroso dei tamburi, nella nuova canzone, segna l'inizio di un nuovo audace capitolo per Little Simz.

Con un flow feroce, la sua voce diventa un vero e proprio strumento che si trasforma insieme ai groove incessanti del brano. Guidato dalla produzione di Miles Clinton James, “Flood” unisce anche due altre voci: il collaboratore di lunga data Obongjayar e l’artista sudafricana Moonchild Sanelly. Il risultato genera una forza grezza e allo stesso tempo ipnotica. Il titolo dell’album, “Lotus”, incarna il concetto di rinnovamento e crescita e vuole rispecchiare la sua continua evoluzione artistica, oltre che il viaggio tematico delle canzoni attraverso le intricate fasi della vita. Il video di “Flood”, diretto dal rinomato regista Salomon Ligthelm, rappresenta una porta d’ingresso importante nel mondo visivo di “Lotus”. Nel brano l’artista britannica, attraverso un gioco di numeri, crea un manuale di sopravvivenza nella spietata giungla urbana: “Numero uno è prendere la tua posizione, non fidarti di tutte le mani che stringi. Se inserisco il codice sbagliato nel sistema non ci sarà nessun cambiamento permanente. Numero due, non prenderla sul personale, questo posto è infestato da serpenti. Non farti prendere nella tua stessa trappola. Ogni cattiva razza ha una buona caratteristica. Numero tre, prenditi cura di te stesso. Sii vigile, fai attenzione a chi aiuti”.

Little Simz è un’artista dal forte impatto culturale ed è riconosciuta come una delle artiste più visionarie del Regno Unito. Vincitrice di numerosi premi, tra cui Brit Awards, Mobo e un Ivor Novello, ha costruito la sua carriera attraverso mixtape, Ep e cinque album acclamati dalla critica, raccontando la sua storia e il suo percorso intrecciando il tutto con quello della sua generazione. Il suo album “Sometimes i might be introvert”, vincitore del Mercury Prize nel 2021, ha catapultato Simz nella top five della UK Official Albums Chart, seguito nel 2022 dall'inaspettata uscita di “No Thank You”, un disco profondamente onesto. Sono stati i due progetti che le hanno cambiato la carriera. Nel 2023 ha continuato a lasciare il segno anche come attrice, tornando protagonista nell’ultima stagione della serie tv Netflix “Top Boy”. La performance sul Pyramid Stage di Glastonbury nel 2024 ha ulteriormente consolidato la sua reputazione di artista forte anche nei live. Il Southbank Centre di Londra ha recentemente annunciato Little Simz come curatrice della trentesima edizione del suo festival di musica contemporanea Meltdown, a dimostrazione di quanto sia rilevante e influente. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.