Rockol30

Gli Oasis possono tornare al primo posto con un brano di 31 anni

Può succedere con "Whatever", ristampa del singolo "natalizio" già pubblicato nel 1994.
Gli Oasis possono tornare al primo posto con un brano di 31 anni
Credits: Simon Emmett

L'ex singolo natalizio (perché pubblicato a dicembre) degli Oasis, "Whatever", originariamente uscito nel 1994, potrebbe ottenere il suo primo numero uno dopo 31 anni.

Il singolo stand-alone del 1994, pubblicato quattro mesi dopo l'album di debutto "Definitely Maybe" dello stesso anno, è stato ristampato venerdì 21 febbraio in vinile splatter rosa e blu con il lato B audio rimasterizzato di '(It's Good) To Be Free'.

Sebbene la band non abbia mai avuto un numero uno nel periodo di Natale, quell'anno ci è andata vicina: ma gli Oasis si sono scontrati con "Stay Another Day" degli East 17 e "All I Want For Christmas Is You" di Mariah Carey che li hanno tenuti lontani dal primo posto, concedendogli sono il gradino più basso del podio.

Il singolo, sull’onda dell’atteso tour di ritorno della band, potrebbe arrivare in testa della classifica Uk dove al momento si trova "Not Like Us" di Kendrick Lamar, seguito da “Messy” di Lola Young mentre "Pink Pony Club" di Chappell Roan, si trova al numero tre, secondo la Official Charts Company.

Parlando con Alan Carr, delle registrazioni del video del brano Noel Gallagher ha ricordato di aver trascorso una grande serata fuori prima delle riprese.

"Quel giorno ero molto ubriaco. Ero stato fuori tutta la notte. Quello che indosso, di solito non è come ci si veste durante le riprese di un video", ha dichiarato il chitarrista e autore del brano. "Ero uscito la sera prima per andare al pub. Mi sono svegliato in una pensilina dell'autobus a Maida Vale". "Era prima dell'avvento dei telefoni cellulari - ha proseguito - e non sapevo dove fossero le riprese video e non avevo modo di mettermi in contatto con nessuno. È capitato che qualcuno dell'etichetta discografica passasse in macchina mentre cercavo di chiamare un taxi, anche se non sapevo dove stavo andando, ma è stato un bel video".

Gli Oasis hanno raggiunto la vetta della classifica la prima volta nel 1995 con “Some Might Say” seguito da altri sette brani giunti al numero uno in Uk. L’ultimo singolo al top è stato “The Importance of Being Idle” nel 2005, estratto dall’album “Don't Believe the Truth”, ilo sesto e penultimo album.

Alla fine di questa settimana, la band pubblicherà una ristampa per il 25° anniversario del suo quarto album in studio "Standing On The Shoulder Of Giants". La nuova versione del disco arriverà venerdì 28 febbraio, la stessa data di pubblicazione dell'album originale nel 2000.

Sarà disponibile su un LP in vinile argentato in edizione limitata e su un LP ufficiale marmorizzata in blu e viola in esclusiva per i negozi.

“Standing On The Shoulder Of Giants" è stato pubblicato dalla Big Brother Recordings Ltd, l'etichetta di Liam e Noel Gallagher. Il singolo principale "Go Let It Out" ha segnato il primo materiale dell'etichetta. La Big Brother è stata lanciata nel gennaio 2000, dopo l'improvvisa chiusura della Creation Records, la precedente etichetta inglese degli Oasis.

Anche quattro video dell'album sono stati recentemente rimasterizzati e verranno pubblicati ogni venerdì alle 12:00 GMT fino al 7 marzo.

La notizia arriva dopo che la band ha annunciato un'edizione speciale per il 15° anniversario del loro album compilation "Time Flies... 1994 - 2009" per il Record Store Day 2025. L'anno scorso hanno pubblicato una versione per il 30° anniversario del loro fondamentale debutto "Definitely Maybe". Seguirà una ristampa per i 25 anni di '(What's The Story) Morning Glory?'' nel 2020.

Nel 2025 è in programma l’attesa reunion live della band Per i concerti nel Regno Unito e in Irlanda i fratelli Gallagher saranno affiancati da Richard Ashcroft e dai Cast. Le date nordamericane vedranno come apertura i Cage The Elephant.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.