Rockol30

Come vanno le canzoni di Sanremo 2025 in classifica

Ecco l'andamento delle canzoni del Festival sulle piattaforme e in radio, una settimana dopo
Come vanno le canzoni di Sanremo 2025 in classifica

Come ogni settimana, il venerdì è il giorno delle classifiche. Con quelle di oggi, 21 febbraio, è possibile scoprire nel dettaglio l'andamento delle canzoni di Sanremo 2025 sulle piattaforme e in radio quasi una settimana dopo la finale del Festival.

Nella classifica dedicata ai singoli presentata oggi dalla Federazione Industria Musicale Italiana, le 29 canzoni di Sanremo sono tutte presenti, con 21 di questi brani in fila. In vetta si trova il vincitore del Festival, Olly con la sua "Balorda nostalgia", seguito da "Battito" di Fedez (2), "La cura per me" di Giorgia (3), "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi (4) e "Incoscienti giovani" di Achille Lauro. La top ten viene completata da "Cuoricini" dei Coma_Cose (6), "Fuorilegge" di Rose Villain (7), "La tana del granchio" di Bresh (8), "Damme 'na mano" di Tony Effe (9) e "La mia parola" di Shablo con Guè, Joshua e Tormento.

Secondo la classifica di Radio Monitor, invece, a dominare la classifica della settimana dei brani più trasmessi è Achille Lauro. Le prime cinque posizioni sono quindi tutte occupate da brani sanremesi, con la prima posizione seguita da Giorgia, Olly, Coma_Cose e The Kolors con "Tu con chi fai l'amore" - che nella chart Fimi si fermava al quindicesimo posto. Lola Young, Post Malone, Lady Gaga e Gracie Abrams spezzano però la striscia festivaliera, e bisogna arrivare al decimo posto per ritrovare un artista in gara: Elodie con "Dimenticarsi alle 7", seguita da "Chiamo io chiami tu" di Gaia (11) e "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi (12).

Su Spotify, la chart settimanale sui brani più ascoltati al momento in Italia, la situazione nelle prime due posizione è uguale a quella descritta da Fimi, con "Balorda nostalgia" di Olly al primo posto, seguita da "Battito" di Fedez. In terza posizione, però, si piazza "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi (4), con "Incoscienti giovani" di Achille Lauro al quarto posto e "La cura per me" di Giorgia al quinto. La top ten della piatatforma vede poi "La tana del granchio" di Bresh (6), "Fuorilegge" di Rose Villain (7), "La mia parola" di Shablo con Guè, Joshua e Tormento (8), "Cuoricini" dei Coma_Cose (9) e "Damme 'na mano" di Tony Effe (10).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.