Rockol30

Il grande rimpianto di Jerry Cantrell degli Alice in Chains

Il chitarrista della band di Seattle in una intervista ha parlato dei film di Cameron Crowe
Il grande rimpianto di Jerry Cantrell degli Alice in Chains

Il chitarrista degli Alice In Chains Jerry Cantrell ha fatto qualche piccolo cameo in alcuni film, ma c'è un ruolo che ha ammesso di essersi pentito di aver rifiutato.

Cantrell e altri rocker di Seattle parteciparono al film 'Singles' diretto da Cameron Crowe nel 1992, ambientato nella città che in quei giorni viveva il periodo d'oro del movimento grunge. Oltre a lui vi erano anche il resto degli Alice In Chains e alcuni membri dei Pearl Jam e dei Soundgarden. Il chitarrista ebbe un ruolo anche nel successivo film di Crowe del 1996 'Jerry Maguire' che aveva quale protagonista principale Tom Cruise.



Quattro anni dopo 'Jerry Maguire' , nel 2000, Cameron Crowe diresse 'Almost Famous' , una pellicola semiautobigrafica - Crowe ha scritto di musica - in cui vengono narrate le vicende di un giovane giornalista musicale al seguito di una rock band per conto della rivista Rolling Stone.

Ma  Jerry Cantrell cosa c'entra? L'ha spiegato lui stesso a The Adamantium Podcast: "Lui voleva che fossi un bassista. Uno dei miei più grandi rimpianti è aver rifiutato Cameron Crowe per il terzo film consecutivo. Vivevo una situazione difficile, ed ero anche in tour a supporto dei Degradation Trip. Ma me ne pento".

Il 58enne rocker ha inoltre ricordato che Crowe aveva scritto parecchie pagine per il bassista immaginario, che doveva essere "esperto" e "arrogante". L'attore e musicista Mark Kozelek , membro dei Sun Kil Moon , venne scelto per quel ruolo dopo il suo rifiuto. Dice ancora Cantrell su Crowe: "Aveva scritto il personaggio in cui ero il tipo di musicista che dice 'McCartney è Dio', il che è fottutamente vero'".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.