Rockol30

John Taylor: “I gruppi musicali si stanno estinguendo”

Lo ha detto il bassista dei Duran Duran in occasione del passaggio al Festival di Sanremo
John Taylor: “I gruppi musicali si stanno estinguendo”

John Taylor, bassista dei Duran Duran, pensa che i gruppi musicali siano una razza in via di estinzione. 

"Il periodo dei gruppoi è quasi finito", ha dichiarato il rocker durante il Festival di Sanremo. "C'erano gruppi ai Grammy quest'anno?" Ha retoricamente domandato il bassista.

In effetti sebbene nelle categorie rock ci fossero presenti ancora molti gruppi - come Metallica, Rolling Stones, Bealtles, Green Day e Pearl Jam - i premi principali sono stati dominati da artisti solisti come Chappell Roan, Beyonce, Kendrick Lamar e Billie Eilish. 

Eppure hanno (nuovamente) elogiato il lavoro fatto dai Maneskin e la bassista del quartetto romano Victoria è poi salita con loro sul palco dell’Ariston unendosi alla perfomance della band.

Come ha notato Taylor, il passaggio dai gruppi agli artisti solisti è in netto contrasto con il panorama musicale di quando i Duran Duran hanno iniziato. 

"Siamo cresciuti negli anni Sessanta e Settanta e abbiamo visto quella dinamica sul palco e sui dischi, in cui i partner sono uguali e portano qualcosa di speciale in tutto ciò che fanno, e non abbiamo trovato un modo per migliorarla", ha spiegato. "C'è qualcosa di molto speciale nella nostra chimica reciproca".

Così il frontman Simon Le Bon ha spiegato ciò che ha tenuto uniti i Duran Duran per oltre 40 anni.

"Prima di tutto, amiamo la musica che facciamo insieme: nessun altro fa musica come noi", ha sottolineato. "Abbiamo provato a fare le cose da soli, ma non sembra essere così eccitante come quando noi quattro ci riuniamo e lavoriamo".

"Ci facciamo ridere a vicenda", ha continuato il cantante. "Penso che questo sia davvero importante in una lunga relazione. Quando siamo sotto stress, ridiamo e questo mantiene tutto leggero e divertente". E l'altra cosa è che dividiamo tutti i proventi in parti uguali... partecipiamo tutti allo stesso modo alle finanze". 

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978, a fondarli i compagni di scuola sono John Taylor (chitarra e basso), Nick Rhodes (tastiere sintetizzatore) e Stephen Duffy (voce e basso). I loro riferimenti artistici sono il glam rock e il synth pop, quello di Roxy Music, David Bowie e Ultravox. 

La formazione iniziale ha vita breve: Duffy e Colley lasciano la band, sostituiti da Roger Taylor e Andy Wickett a cui si aggiungono Andy Taylor (nessuna parentela tra i due Taylor) e Simon Le Bon. Questa formazione nel 1981 pubblica Con questa formazione nel 1981 pubblicano il primo omonimo album a cui fanno seguito tante pubblicazioni di successo.

Dopo una pausa a metà degli anni '80, alcuni membri hanno intrapreso progetti paralleli: Simon Le Bon, Nick Rhodes e Roger Taylor hanno creato gli Arcadia, mentre John e Andy Taylor i Power Station, ma nel 1986 la band si riunisce, pubblicando, dopo tre anni di assenza discografica, l'album 'Notorious'.

A Sanremo era assente Andy Taylor, che, come hanno ricordato i Duran Duran nel corso della conferenza stampa sta combattendo contro un tumore. “Andy ha un cancro alla prostata al quarto stadio con metastasi, avrebbe voluto essere qui con tutto il cuore. Sta lottando come un leone per superarlo e siamo con lui in questa battaglia. Con la testa e col cuore”.

La band è nuovamente attesa in Italia per quattro date estive:

Domenica 15 e lunedì 16 giugno 2025 al Circo Massimo a Roma
Mercoledì 18 giugno 2025 alla Fiera del Levante a Bari
Venerdì 20 giugno 2025 – I Days Milano Ippodromo Snai San Siro a Milano

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.