Rockol30

Marlene Kuntz: tre appuntamenti live con l’orchestra

Rodrigo D’Erasmo sarà alla direzione della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna
Marlene Kuntz: tre appuntamenti live con l’orchestra
Credits: Martina Barbon

Dopo l’elettrico Catartica Tour voluto per i festeggiamenti dei 30 anni del loro disco d’esordio “Catartica”, i Marlene Kuntz annunciano il loro ritorno sul palco con un progetto inedito e unico: Marlene Kuntz Con Orchestra.

La band porterà in scena il proprio repertorio musicale con l’accompagnamento di un’orchestra sinfonica: la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, una delle istituzioni musicali più importanti d’Italia.

A dirigere l’ensamble ci sarà Rodrigo D’Erasmo, musicista e direttore d’orchestra noto per le sue tante collaborazioni e per l’attività con gli Afterhours / Manuel Agnelli.

In occasione di questi appuntamenti i brani più celebri della band saranno proposti con nuove sonorità grazie agli arrangiamenti orchestrali. 

Ecco i tre concerti in calendario, a cura di Kashmir Music:

MARLENE KUNTZ CON ORCHESTRA

7 maggio - Milano, Teatro Repower
1 luglio - Padova, Sherwood Festival
4 luglio - Firenze, Anfiteatro Delle Cascine Ernesto de Pascale


Biglietti disponibili da venerdì 31 gennaio ore 12.00

Così il frontman Cristiano Godano commenta e spiega la scelta di queste nuove riletture

Dopo l'incredibile sbornia elettrica presa col Catartica tour, nel quale abbiamo scoperto quanta energia fisica e mentale sia ancora a nostra disposizione, sono particolarmente eccitato all'idea di intraprendere questo viaggio con l'orchestra, che rappresenterà per moltissimi aspetti un contraltare eclatante ed eccitante rispetto alle bordate puramente elettriche di tutta la stagione 2024
L'idea del concerto con orchestra riveste per noi una fascinazione speciale: non si tratterà di appiccicare alle proprie composizioni originali un suono estraneo che le colori ammorbidendole, ma di inserire, intrecciandoli alle partiture originali, note e timbri nuovi, per andare verso un'atmosfera fascinosa e reinventata. 
Il pubblico, messo a contatto coi nostri pezzi più noti mescolati a scelte meno ricorrenti e adattissime a questa rielaborazione, verrà catapultato all'interno di un mondo peculiare, ne verrà avvolto, inglobato, rapito, perché le caratteristiche di alcuni nostri pezzi sono perfette per accogliere il trattamento di un'orchestra che si spingerà in territori in bilico fra correttezza e azzardo. 
La scelta della direzione artistica di Rodrigo d'Erasmo è volta a ottenere infatti questo risultato: ottenere un mix equilibrato fra l'approccio ortodosso e quello sperimentatore, fra la tradizione del rock e la inclassificabilità di zone musicali indistinte. Con l'intensità nostra tipica a farla da padrone per il godimento del nostro affezionato pubblico e della curiosità di chi vorrà scoprirci.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.