"Medal of Freedom": Biden premia Bono
A 16 giorni dalla fine del suo mandato, Joe Biden usa le onorificenze presidenziali anche per lanciare un messaggio inequivocabile di sostegno a quell'ordine democratico a suo avviso minacciato da Donald Trump. Ecco quindi che nella lista dei 19 premiati alla Casa Bianca con la Medal of Freedom, il più alto riconoscimento civile americano, compaiono Hillary Clinton, George Soros, i defunti Robert Francis Kennedy, George W. Romney, Bono e altri. Un premio senz'altro dal significato politico.
Tra le altre iniziative benefiche, il cantante degli U2 ha collaborato allo US President’s Emergency Plan for AIDS Relief. "Ha contribuito in modo esemplare alla prosperità, ai valori o alla sicurezza degli Stati Uniti, alla pace nel mondo o ad altri sforzi significativi della società", si legge in una nota della Casa Bianca. È il primo irlandese a ricevere l’onorificenza dal 2009, quando Obama conferì la Medal of Freedom a Mary Robinson, prima donna a diventare presidente in Irlanda. Bono è stato anche il primo a ricevere la Medaglia per la Leadership dall’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush. Il riconoscimento, che avrà cadenza annuale, è stato istituito dal George W. Bush Presidential Center per rendere omaggio a coloro che, in qualche modo, "cercano di cambiare il mondo" e Bono è stato il primo premiato "per l'impegno contro la povertà e le malattie che possono essere oggetto di prevenzione, come l’HIV/AIDS". Da Bush a Biden: il contributo di Bono è stato riconosciuto in modo unilaterale.