Rockol30

Aspettando Sanremo 2025: i fenomeni degli ultimi anni

Al Festival ci sono da sempre vincitori ufficiali e vincitori morali: la playlist.
Aspettando Sanremo 2025: i fenomeni degli ultimi anni

Al Festival di Sanremo ci sono da sempre vincitori ufficiali e vincitori morali. Non è detto che la classifica finale della kermesse corrisponda poi alla classifica del cosiddetto "paese reale". Anzi, il più delle volte i dati relativi alle vendite, agli streams e ai passaggi radiofonici, insomma al successo reale, smentiscono i verdetti sanremesi. L'ennesima conferma è arrivata proprio quest'anno: a vincere il Festival di Sanremo è stata Angelina Mango con la sua "La noia", ma il vero re della kermesse è stato Mahmood con "Tuta gold". Se Angelina dopo il Festival è riuscita a vincere con il suo brano 3 Dischi di platino per l'equivalente di 300 mila copie vendute, il cantautore di "Soldi" di Dischi di platino ne ha collezionati addirittura cinque, pari a mezzo milione di copie vendute. E che dire di Rkomi? Nel 2022 arrivò all'Ariston da fenomeno discografico dell'anno, sull'onda del successo di "Taxi driver". Non andò benissimo: con "Insuperabile" si fermò al 17esimo posto in classifica, nella zona medio-bassa. In compenso, dopo la kermesse il brano diventò una hit da 3 Dischi di platino. Il Festival di Sanremo 2025 si terrà dall'11 al 15 febbraio 2025. In gara 30 artisti: da Elodie a Tony Effe, dallo stesso Rkomi ai Kolors. E poi Giorgia, Olly, Irama, Rocco Hunt, Achille Lauro, Noemi, Francesca Michielin, Gaia. Per stemperare l'attesa c'è questa playlist, che potete ascoltare proprio qui sotto cliccando su "play", Aspettando Sanremo 2025. Dentro ci sono le hit di alcuni dei fenomeni visti e ascoltati all'Ariston in questi anni, che non hanno vinto ma hanno dominato nelle classifiche: dalla stessa Elodie con "Due" e "Andromeda" a Emma con "Apnea", passando per "Cenere" di Lazza.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.