Rockol30

Adele accusata di plagio: un giudice ordina il ritiro del brano

L’accusa arriva dal Brasile, secondo cui “Million years ago” sarebbe simile a un classico di samba
Adele accusata di plagio: un giudice ordina il ritiro del brano

Nell’ambito di una causa per plagio intentata dal compositore Toninho Geraes, il quale sostiene che la canzone di Adele del 2015 “Million years ago” copierebbe la musica del suo classico di samba “Mulheres”, un giudice brasiliano ha stabilito che il brano della popstar britannico venga ritirato dalla circolazione a livello mondiale, incluse le piattaforme di streaming.

Come ripreso dal Guardian, le sussidiarie brasiliane di Sony e Universal, le etichette di Adele, rischiano una multa di 8mila dollari "per atto di inadempienza" se non si atterranno alla decisione. Le case discografiche, tuttavia, possono ancora presentare ricorso. 

L'ingiunzione è stata emessa venerdì dal giudice Victor Torres, presso la sesta corte commerciale di Rio de Janeiro, in attesa di ulteriori attività nel caso di plagio in corso. L'ingiunzione preliminare, ottenuta lunedì dall'AFP, ordina a Sony e Universal di interrompere "immediatamente e globalmente, l'uso, la riproduzione, la modifica, la distribuzione o la commercializzazione della canzone ‘Million years ago’, con qualsiasi modalità, mezzo, supporto fisico o digitale, piattaforma di streaming o condivisione". 

"È una pietra miliare per la musica brasiliana, spesso copiata per comporre successi internazionali", ha affermato all'AFP Fredimio Trotta, l'avvocato del compositore brasiliano Toninho Geraes, che ha presentato la denuncia per plagio contro il brano di Adele sostenendo sia uguale a “Mulheres”, registrato dal cantante Martinho da Vila nel 1995. Geraes ha quindi chiesto 160mila dollari in danni morali, più i crediti da compositore della canzone della popstar.

Adele si era già ritrovata coinvolta in una accusa di plagio per "Million years ago", quando nel 2015 la melodia del brano era stata ritenuta troppo simile a quella di una canzone realizzata dal cantante curdo Ahmet Kaya nel 1985, intitolata "Acilara Tutunmak". La vedova del cantante, scomparso nel 2000, aveva però affermato che era improbabile che una star mondiale del calibro della voce di "Hello" potesse fare una cosa del genere.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.