Rockol30

U2: Larry Mullen Jr. ha rivelato un disturbo dell'apprendimento

Dopo un periodo di difficoltà il batterista è tornato nella band, che sta lavorando al nuovo album.
U2: Larry Mullen Jr. ha rivelato un disturbo dell'apprendimento

Gli U2 hanno annunciato recentemente il ritorno in formazione del batterista Larry Mullen Jr. per le registrazioni del loro prossimo album su cui la band sta lavorando insieme a Brian Eno. Il batterista, che ha contribuito a fondare il gruppo nel 1976 con il famoso annuncio affisso alla bacheca della Mount Temple Comprehensive School di Dublino, Irlanda, e ha organizzato la prima prova nella cucina di casa di sua madre, ha dovuto saltare tutte le date delle residency alla Sphere di Las Vegas per superare dei problemi fisici (ha detto di soffrire di forti dolori a "gomiti, schiena e collo" dopo tanti anni dietro alla batteria) ed è stato sostituito per un periodo dall’olandese Bram Van Den Berg della band Krezip.

Adesso però Larry Mullen Jr. ha rivelato di avere altri problemi che possono compromettere la sua capacità di suonare la batteria: gli è stata diagnosticata la discalculia, un disturbo dell’apprendimento che influisce sulla capacità di riconoscere i numeri e può anche rendere ostico contare. "Ho sempre saputo che c’era qualcosa che non andava con i numeri", ha raccontato Larry Mullen Jr in un’intervista radiofonica. E ancora: "Adesso contare le battute e mantenere il ritmo è diventato come scalare il monte Everest. Sto cercando un nuovo modo per suonare la batteria. Ogni tanto qualcuno guardando i miei video dal vivo mi ha detto: sembra che tu stia soffrendo. Adesso posso dire: sì, mi sto sforzando per contare le battute". Quest'anno il musicista ha co-prodotto il documentario "Left Behind" della regista Anna Toomey che racconta la storia di cinque madri che sono riuscite a fondare la South Bronx Literacy Academy la prima scuola pubblica per bambini dislessici a New York. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.