Rockol30

Michael Jackson: trovati nastri inediti in un deposito

Contengono 12 tracce che il Re del Pop avrebbe inciso prima di lavorare all’album "Dangerous".
Michael Jackson: trovati nastri inediti in un deposito

In un vecchio deposito della San Fernando Valley, in California, come raccontato da Hollywood Reporter, un ex agente della polizia locale ha rinvenuto qualche cosa di magico e speciale: nastri e musicassette contenenti 12 tracce inedite con la voce di Michael Jackson. Il magazzino apparteneva a un produttore musicale e cantante, Bryan Loren, che lavorò proprio con l’artista nei primi Anni 90 dando vita al brano Satisfy You del 1992. "Si vocifera che alcuni di questi brani si trovino già in rete - ha raccontato all’Hollywood Reporter - altri non sono mai stati ascoltati. Ho i brividi nel sentire questa roba, pensando di essere il primo in assoluto". I nastri conterrebbero 12 canzoni che Michael Jackson realizzò fra il 1989 e il 1991, prima di pubblicare il suo album "Dangerous".

Nelle registrazioni sarebbe possibile ascoltare la sua voce mentre discute con Loren del suo processo creativo o scherzare su vari argomenti. Fra le tracce inedite ce ne sarebbe una dal titolo "Don’t Believe It" che sembra riferirsi alle voci che circolavano sulla popstar sui media. In un altro nastro è possibile ascoltare Jackson che spiega il significato della canzone "Seven Digits", in riferimento a un numero identificativo che i cadaveri ricevono una volta giunti in obitorio. Scorrendo i titoli delle canzoni si trovano poi "Son of Thriller", che non può non far tornare la mente al celebre disco di Michael Jackson, il più venduto di tutti i tempi, e "All the Truth You Need", forse in relazione a "Don’t Believe It".

Fra le tracce più suggestive c’è però "Truth on Youth" in coppia con LL Cool J. Parlando con Variety il rapper aveva raccontato di aver lavorato con il Re del Pop pur non avendo mai pubblicato il pezzo. Una brutta notizia: i fan di Michael Jackson potrebbero non ascoltare mai le canzoni inedite. Con il suo avvocato, l’ex agente che li ha scoperti ha contattato la Jackson Estate che tuttavia sembra non aver intenzione di acquistare i nastri pur non avendo fornito una motivazione precisa. Tuttavia, ha chiarito che conserva il diritto d’autore sulle registrazioni e le composizioni, pertanto senza un suo permesso sarà impossibile rilasciarle sul mercato. È probabile dunque che i nastri vadano all’asta nel prossimo futuro. 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.