Rockol30

Mac Miller: in arrivo il secondo album postumo 'Balloonerism'

Il disco arriverà il prossimo gennaio, cinque anni dopo il primo lavoro postumo, "Circles"
Mac Miller: in arrivo il secondo album postumo 'Balloonerism'

Sei anni dopo la scomparsa di Mac Miller a soli 26 anni, la sua musica continua a vivere. Come annunciato dalla famiglia, il prossimo 17 gennaio uscirà un nuovo album postumo del rapper tragicamente scomparso nel 2018. Il disco, che si intitolerà "Balloonerism", arriverà a distanza di cinque anni dal precedente lavoro pubblicato dopo la morte di Miller, "Circles" del 2020.

Stando a quanto riportato, il compianto artista, il cui vero nome era Malcolm James McCormick, ha lavorato a "Balloonerism" tra il 2013 e il 2015, periodo in cui ha realizzato anche "Watching movies with the sound off", "Delusional Thomas", "Faces" e "GO:OD AM".

Nell'annunciare l'uscita dell'album postumo, stando a quanto ripreso da Pitchfork, la famiglia ha spiegato:

"Molti fan di Malcolm conoscono 'Balloonerism', un album completo che lui ha creato all'incirca nel periodo dell'uscita di 'Faces' nel 2014. È un progetto di grande importanza per Malcolm, al punto che ne ha commissionato la grafica e si sono tenute regolarmente discussioni su quando avrebbe dovuto essere pubblicato, anche se alla fine 'GO:OD AM' e gli album successivi hanno finito per avere la precedenza.

Crediamo che il progetto metta in mostra sia l'ampiezza dei suoi talenti musicali sia la sua impavidità come artista. Dato che versioni non ufficiali dell'album circolano online da anni e che pubblicare 'Balloonerism' era qualcosa che Malcolm ha spesso dichiarato essere importante per lui, abbiamo ritenuto più appropriato presentare al mondo una versione ufficiale del progetto. Con questo in mente, siamo lieti di annunciare che 'Balloonerism' uscirà il 17 gennaio 2025".

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.