Rockol30

Note di Natale: "Rockin' around the Christmas tree"

Una canzone al giorno, fino al 26 dicembre
Note di Natale: "Rockin' around the Christmas tree"

Dal libro "Note di Natale" di Davide Pezzi (con prefazione di Arturo Stàlteri) edito da VoloLibero pubblichiamo in questi giorni alcune canzoni delle 95 trattate dall'autore nelle 300 pagine del volume; abbiamo cercato di scegliere le meno "prevedibili".

 

Johnny Marks – ebreo come paradossalmente quasi tutti i più prolifici autori di canzoni natalizie – è quello che si può definire un professionista del Natale. Nella sua lunga carriera ha scritto più di venti canzoni dedicate alla festa cristiana per eccellenza, tra cui anche la nota "Rudolph, the Red-Nosed Reindeer", cantate dai più grandi cantanti americani. Eppure, nel 1958, per la sua ultima creazione sceglie una cantante decisamente non famosa e giovanissima, la tredicenne Brenda Mae Tarpley, conosciuta come Brenda Lee. La canzone è "Rockin’ Around the Christmas Tree" e questa è la sua storia.

Quando Marks scrive la canzone non è più un ragazzino (ha già quarantanove anni), e soprattutto ha un background molto vecchia scuola, decisamente lontano dalla nuova musica che in questo scorcio degli anni Cinquanta sta rivoluzionando l’ambiente musicale internazionale. Marks pensa quindi che potrebbe essere una buona idea scegliere il rock come stile per una nuova canzone natalizia, e di conseguenza anche l’interprete dovrà essere adeguata al target cui la sua nuova creazione intende rivolgersi.L’idea viene al compositore su una spiaggia di New York, come ha raccontato lui stesso: «Be’, ero sdraiato sulla spiaggia e mi sono addormentato. Quando mi sono svegliato i pini ondeggiavano nella brezza… All’improvviso, ho pensato al Natale, sembravano quasi ballare, così ho immaginato un “rocking Christmas” e poi l’ho pensato in modo che la gente potesse voler ballare attorno all’albero di Natale. E più o meno è nata così».

Per cantare la canzone Marks pensa alla giovanissima Brenda Lee, una bambina prodigio che già a cinque anni aveva vinto un concorso per nuovi talenti della sua scuola, evento che l’aveva portata a esibirsi regolarmente in programmi radiofonici e televisivi locali. Quando il padre muore, nel 1953, Brenda ha solo otto anni e di colpo si trova a essere la principale fonte di 
sostentamento della sua famiglia, iniziando una carriera di cantante country che la porterà nel 1956, all’età di dodici anni, a firmare il suo primo contratto discografico. Il suo primo successo, "Dynamite", a causa della sua bassa statura – poco più di un metro e venti – le vale il soprannome di Little Miss Dynamite.

La stessa cantante ha spesso detto di non avere idea del perché Marks abbia pensato proprio a lei per incidere "Rockin’ Around the Christmas Tree". «Avevo solo dodici anni e non avevo avuto molto successo con i dischi, ma per qualche motivo mi ha ascoltato e voleva che lo facessi" – ha raccontato Brenda anni dopo – "Owen [Bradley, il suo produttore] ha pensato che sarebbe stato fantastico fare una canzone di Natale che fosse davvero, davvero bella. Ci credeva davvero e l’ho adorato. Doveva piacermi quello che registravo. Non ero uno di quegli artisti a cui il produttore diceva: “Bene, penso che questa sia buona per te. La faremo”. Doveva piacermi altrimenti non avrei potuto cantarla.» Vista la “passione” di Marks per le canzoni natalizie, forse ha influito il fatto che la giovane cantante avesse già inciso un paio di brani country dedicati al Natale.

La canzone viene registrata a Nashville, capitale della musica country, nell’ottobre del 1958: la probabilità che nevichi o che faccia freddo sono praticamente nulle, così quando Brenda arriva in studio trova l’aria condizionata al massimo e un grande albero di Natale con le luci accese. «Pensavo che fosse molto speciale. Ci siamo divertiti molto» ha ricordato la cantante. Pur provenendo dalla musica country, Brenda si adatta subito allo stile rockabilly della canzone; come abbiamo visto il rock è quanto di più lontano dallo stile di Marks, e del resto nel 1958 è ancora visto come una moda passeggera, destinata a 
durare poco. Ma ovviamente bisogna battere il ferro finché è caldo, deve avere pensato il nostro autore.

"Rockin’ Around the Christmas Tree" viene pubblicata come singolo il 24 novembre 1958, ma non riesce a entrare in classifica, e lo stesso accade l’anno dopo, quando la Decca la ripubblica. È solo nel 1960, dopo che Brenda Lee raggiunge il numero uno delle classifiche con "I’m Sorry", che finalmente "Rockin’ Around the Christmas Tree" fa la sua prima apparizione in classifica, raggiungendo la 14esima posizione. «È stato magico, e penso che lo sapessimo tutti. Ci sono voluti alcuni anni per decollare, ma una volta fatto, è successo davvero» ricorda la cantante. Entrerà nuovamente in classifica nel 1961 e nel 1962 diventando un classico di Natale, fino ad arrivare al terzo posto delle classifiche nel 1965, ben sette anni dopo la sua prima uscita.
Incisa come tutti i classici natalizi da tanti artisti, "Rockin’ Around the Christmas Tree" conoscerà una nuova popolarità nel 1990, grazie al suo utilizzo nel film "Mamma ho perso l’aereo" nella versione originale di Brenda Lee.

Grazie allo streaming, la canzone dal 2019 al 2021 arriva al numero due della “Billboard” Hot 100 (al primo posto ogni volta c’è "All I Want for Christmas Is You" di Mariah Carey). «Ha allungato la mia carriera" – ha dichiarato la 78enne cantante nel 2022 – "Arrivi a una certa età in questo settore e non sei più attraente come una volta. O almeno dovrebbe essere così… Non possiamo essere sempre i numeri Uno. Penso che quando hai questa mentalità, sei semplicemente grato di far parte di qualcosa che ami fare.»

La canzone si è fatta strada fino alla vetta della classifica di “Billboard” 
del 9 dicembre 2023. In tal modo, Brenda Lee ha ottenuto tre successi da 
record:
1. All’età di settantotto anni, rivendica il titolo di artista più anziano mai arrivato in cima alla classifica, superando Louis Armstrong, che aveva sessantadue anni quando "Hello, Dolly!" arrivò in vetta alle classifiche nel 1964. Brenda ha anche superato il record di Cher come artista donna più anziana a conquistare il primo posto: Cher aveva cinquantadue anni quando "Believe" dominò la Hot 100 nel marzo 1999.
2. A sessantacinque anni dalla sua pubblicazione iniziale, la canzone si assicura il primo posto, stabilendo un nuovo record per il periodo di tempo più lungo impiegato da un singolo per raggiungere il primo posto nella classifica USA.
 3. "Rockin’ Around the Christmas Tree" stabilisce anche il record per l’intervallo più lungo tra i singoli numero uno di un artista: sessantatré anni, un mese e due settimane da "I Want to Be Wanted" del 1960.

https://images.rockol.it/k3d12nhM64D0LRlkBGBn6dK0SqU=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/cop-note-di-natale-170x240.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.