Lorenzza: dai freestyle sui social a un contratto con Sugar

Lorenzza ha tutto da dimostrare, ma non sembra avere alcuna paura nel doverlo fare. Per alcuni potrebbe essere una prossima stella dell’urban italiano, per altri è un ennesimo nome studiato e costruito, in modo industriale, in laboratorio. Riusciremo, per una volta, a goderci in primis la musica senza sentenze preventive e non richieste? La speranza è proprio quella: il suo primo ep uscirà il 13 novembre alle 20, è composto da dieci canzoni e porta il suo nome di battesimo, "A Lorenzza". Uscirà sotto il cappello Sugar, con cui ha firmato un contratto dopo essersi fatta notare con alcuni freestyle significativi sui social, in cui ha mostrato una bella penna e un immaginario tutt’altro che scontato (qui potete ascoltarli e vederli). Inoltre è entrata nell’orbita di Cantera, azienda che si occupa, tre le diverse attività, di management, consulenza e creazione di contenuti.
Lorenzza Lacerda Campos è una giovane rapper italo-brasiliana, nata nel 2002 a Bahia in Brasile e trasferitasi da bambina insieme alla madre in Italia, a Pisa. Ha attirato l’attenzione nella scena rap locale fin dagli esordi, grazie al suo flow incisivo e ai suoi testi profondi, in cui racconta la sua vita: l’infanzia difficile segnata dall’immigrazione, dall’assenza del padre e dal forte legame con la madre, ma anche da relazioni tossiche e da amicizie autentiche. Nell’estate del 2024 Lorenzza ha pubblicato una serie di video freestyle sui suoi social che, in poche settimane, hanno riscosso successo catturando anche l’attenzione dei maggiori esponenti della scena rap italiana. Ancor prima di pubblicare il suo primo singolo ufficiale, Lorenzza è stata già menzionata su media importanti come Aelle Magazine, riconoscendole, nonostante sia ancora artisticamente acerba, un’autenticità e una capacità di fondere le sue radici brasiliane con la cultura italiana, creando così uno stile particolare che si riverbera anche nelle immagini dei suoi video. Si è anche esibita in un evento MiAmi, che ha subito creduto in lei.
A Marie Claire ha concesso la sua prima intervista, in cui ha raccontato: “Io sono nata in Brasile e poi sono stata adottata. All’età di 3 anni sono venuta a vivere a Pisa con mia madre. Non ho molti ricordi di quel periodo ma oggi considero l’Italia la mia prima casa. Siamo andate qualche volta a Bahia dai nostri parenti, ma mai per tornare definitivamente. Anche nei momenti più complicati abbiamo deciso di stare qui”. E sui suoi video ha spiegato: “Volevo rappresentare il mio mondo, mischiando le mie due anime. Quelle clip (su cui rappa, ndr) sono piccoli quadri quotidiani, intimi, pieni di dettagli e permettono di immergersi ancora di più nella mia musica. Le riprese le abbiamo fatte a Marina di Pisa, ma è vero che la luce bianca, il mare, la pioggia e i capelli scuri danno un tocco tropicale al tutto”.