Lo scorso 18 agosto la EMI ha pubblicato il suo decimo album, “Kolo yoross”, e il 12 novembre sarà in concerto al Palasesto di Sesto San Giovanni (MI): lui è Hakim, uno dei più celebri interpreti del panorama musicale egiziano.
“Sono molto contento di ritornare ad esibirmi in Italia”, ha spiegato l’artista durante la conferenza stampa tenutasi a Milano. “Sono molto amato dal pubblico italiano: è un popolo che sento molto vicino al mio. Nel ’94-’95 un regista italiano di cui non ricordo il nome ha utilizzato alcuni dei miei brani come colonna sonora per un suo film. Il lungometraggio ha partecipato poi al Film Festival del Cairo, e per me è stato un vero onore”.
Hakim ha collaborato con diversi artisti di fama mondiale, come James Brown e Stevie Wonder: “La canzone che ho scritto due anni fa e che canto insieme a James Brown si intitola ‘Lela’, ed è un brano che parla di pace e tolleranza. Il messaggio che cerco di dare con i miei concerti e con i miei dischi è proprio quello dell’amore universale”. Nei suoi album mescola il ritmo arabo alla musicalità pop e considera la musica come un linguaggio senza confini: “Ho sempre cercato di mettere i due generi musicali insieme, e per questo motivo collaboro da anni con un gruppo underground inglese e un gruppo americano. Ci vuole molto lavoro per riuscire ad ottenere buoni risultati”.
“La lingua araba", ha aggiunto l'artista, "non è facile da capire, ma quando salgo sul palco non ci sono più ostacoli grazie alla musica”.
Cosa ne pensa Hakim dei cantanti italiani?: “Conosco Nek e soprattutto Zucchero: è un grande artista, e qualche anno fa si era pensato di lavorare insieme”.
Il cantautore egiziano è tuttora impegnato nel suo tour europeo: “Il 14 novembre sarò a Londra, il 17 ad Oslo e il 19 a Stoccolma. Salirò sul palco con la band che mi accompagna da sempre, un gruppo formato da sedici elementi”.
“Sono molto contento di ritornare ad esibirmi in Italia”, ha spiegato l’artista durante la conferenza stampa tenutasi a Milano. “Sono molto amato dal pubblico italiano: è un popolo che sento molto vicino al mio. Nel ’94-’95 un regista italiano di cui non ricordo il nome ha utilizzato alcuni dei miei brani come colonna sonora per un suo film. Il lungometraggio ha partecipato poi al Film Festival del Cairo, e per me è stato un vero onore”.
Hakim ha collaborato con diversi artisti di fama mondiale, come James Brown e Stevie Wonder: “La canzone che ho scritto due anni fa e che canto insieme a James Brown si intitola ‘Lela’, ed è un brano che parla di pace e tolleranza. Il messaggio che cerco di dare con i miei concerti e con i miei dischi è proprio quello dell’amore universale”. Nei suoi album mescola il ritmo arabo alla musicalità pop e considera la musica come un linguaggio senza confini: “Ho sempre cercato di mettere i due generi musicali insieme, e per questo motivo collaboro da anni con un gruppo underground inglese e un gruppo americano. Ci vuole molto lavoro per riuscire ad ottenere buoni risultati”.
“La lingua araba", ha aggiunto l'artista, "non è facile da capire, ma quando salgo sul palco non ci sono più ostacoli grazie alla musica”.
Cosa ne pensa Hakim dei cantanti italiani?: “Conosco Nek e soprattutto Zucchero: è un grande artista, e qualche anno fa si era pensato di lavorare insieme”.
Il cantautore egiziano è tuttora impegnato nel suo tour europeo: “Il 14 novembre sarò a Londra, il 17 ad Oslo e il 19 a Stoccolma. Salirò sul palco con la band che mi accompagna da sempre, un gruppo formato da sedici elementi”.