Rockol30

I Green Day bannati da due radio di Las Vegas

La decisione è arrivata dopo che Billie Joe ha definito la città “la peggiore d’America”
I Green Day bannati da due radio di Las Vegas

La musica dei Green Day non sarà più trasmessa sulle frequenze di due emittenti radiofoniche di Los Angeles. La decisione è stata presa dalle stazioni locali KOMP 92.3 e X107.5 dopo che il frontman della band californiana Billie Joe Armstrong ha definito la città degli angeli “il peggior posto di merda d'America”.

Il commento del sodale di Mike Dirnt e Tré Cool arrivano per la sua personale insoddisfazione derivata dal prossimo trasferimento dei suoi amati Oakland Athletics a Las Vegas. Gli A's lasceranno Oakland dopo la stagione 2024 e, dopo aver giocato i primi tre anni a Sacramento, si trasferiranno definitivamente a Las Vegas per la stagione del 2028. Armstrong ha detto la sua sulla questione durante il concerto dei Green Day all'Oracle Park di San Francisco dello scorso 20 settembre.

In un commento verso il proprietario della squadra John Fisher, riportato da KRON 4, il musicista ha detto dal palco: “Non accettiamo merda da gente come quel fottuto John Fisher. Odio Las Vegas, è il peggior posto di merda d'America”. 

A Las Vegas non hanno preso troppo bene l'attacco personale alla città, e le due stazioni radio hanno quindi deciso di bandire la musica del trio californiano per questo motivo. Su Instagram KOMP 92.3 ha dichiarato in un post di aver "eliminato tutte le canzoni dei Green Day" dalla propria playlist.

Un'altra emittente di Las Vegas, X107.5, ha pubblicato sul suo sito web che "Sin City lo ha sentito forte e chiaro e X107.5 non ci sta". "In risposta ai commenti infiammatori di Armstrong", si legge ancora: “la stazione bandisce tutta la musica dei Green Day, con effetto immediato".

Billie Joe e soci hanno pubblicato lo scorso gennaio il nuovo album “Saviors” (qui la nostra intervista e qui la recensione), presentato durante il tour che a giugno ha fatto tappa anche in Italia (qui il nostro racconto del concerto a Milano), che è stato anche un’occasione per celebrare dal vivo trent'anni dall'uscita di "Dookie" e i venti di “American Idiot.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.