Concerti 2024, i più attesi di ottobre
Giornate sempre più corte, temperature in picchiata e vacanze - quelle natalizie - ancora solo all’orizzonte: a ottobre l’autunno inizia a fare davvero sul serio. E a fare davvero sul serio - per fortuna - inizia anche la stagione indoor degli eventi musicali dal vivo, pronti a risollevare il morale degli appassionati in attesa dell’arrivo dell’inverno. Big italiani, star internazionali: come al solito ce n’è per tutti, a cominciare da…
Le star italiane
Ad aprire le danze è Achille Lauro, con due date a Milano e Roma rispettivamente il 4 e 7 ottobre: sempre sull’asse tra capoluogo lombardo e Capitale si muove Tony Effe, con due date il 5 (a Roma) e il 12 (a Milano). Sempre a Milano attenzione all’evento degli Articolo 31 al Forum di Assago, il 9. Nella stessa venue, qualche giorno dopo, sono in arrivo Finley (il 16) e Mahmood, il 21: la voce di “Soldi”, inoltre, ha in programma tappe anche a Jesolo (il 18), Firenze (il 25), Roma (il 27) e Napoli (il 31). A chiudere il calendario di ottobre ci pensano Angelina Mango (le cui ultime date del tour toccheranno il 22 Padova, il 24 Torino e il 27 Milano) e Ghali, con date a Bologna (il 10), Napoli (il 12) e Milano (il 28 e 29).
Le star straniere
Si comincia subito con un gigante del rock, il già chitarrista dei Pink Floyd David Gilmour, di scena al Circo Massimo di Roma tra il 27 settembre e il 3 ottobre: si cambia completamente genere con Purple Disco Machine, protagonista di una doppia data al Fabrique di Milano l’11 e il 12. Diljit Dosanjh, star della musica punjabi, è atteso a Milano il 15, il rapper sudcoreano B.I il all’Alcatraz di Milano il 13, mentre l’astro nascente della scena rap americana Yeat ha in programma una tappa, sempre all’Alcatraz di Milano, il 17. Sempre all’Alcatraz di Milano, ma il 18, di scena è Gavin DeGraw. Melanie Martinez si prepara a conquistare i palazzetti di Bologna (il 18) e Milano (il 19), lasciando il compito di chiudere il calendario mensile a Nick Cave (coi suoi Bad Seed il 20 al Forum di Milano) e St. Vincent, in arrivo nel capoluogo lombardo (al Fabrique) il 22.
Eventi (non solo musicali)
Redbull 64 Bars Live porta a Napoli il 4 ottobre star del panorama urban tricolore come l’idolo di casa Geolier, Kid Yugi, Massimo Pericolo, Tony Effe, Artie 5ive e Guè. Chi invece vuole cogliere l’occasione di abbinare la visita di un’importante città europea a un’esperienza enogastronomica iconica prenda in considerazione la trasferta a Monaco di Baviera per la mitica (e originale) Oktoberfest, la cui apertura è fissata sempre per il 21 settembre.
Da tenere d’occhio per il 2025…
Prima ancora del nuovo anno attenzione ad Andre Rieu (atteso il 20 novembre nel capoluogo lombardo) e Max Pezzali, che ci accompagnerà verso il nuovo anno con una lunga residency al Forum di Assago, sempre a Milano, la cui partenza è stata programmata per il 28 dicembre.
Per quanto riguarda, invece, il 2025, da segnalare ci sono i tour di Sfera Ebbasta (a partire dal primo marzo, con tappe - tra le altre - a Padova, Roma, Bologna, Milano e Napoli), Jovanotti (il cui nuovo tour si aprirà sempre il primo marzo), Geolier (pronto a tornare sui palchi a partire da metà marzo), Vasco Rossi (che tornerà in azione dal vivo a partire dal prossimo 31 maggio con date a Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma), Marracash, Pinguini Tattici Nucleari e Marco Mengoni, tutti con tournée in partenza il prossimo luglio. Venendo ai big stranieri, hanno già annunciato date in Italia Billie Eilish (a Bologna il prossimo 8 giugno), Ed Sheeran (a Roma il 14 giugno) e il leggendario Bruce Springsteen, pronto a tornare a Milano a partire dal 30 giugno per recuperare le date annullate per indisposizione all’inizio di questa estate.
E poi, ovviamente, ci sono loro: i fratelli Gallagher, che - seppellita l'ascia di guerra dopo 15 anni di risse, verbali e non - hanno annunciato un clamoroso reunion tour al momento limitato alle sole Irlanda e Gran Bretagna. Voci - che poi sono qualcosa più di semplici voci, dato che la serie di date è stata ufficialmente nominata "Oasis Live ’25 World Tour" - vogliono che le 14 date oltremanica che segneranno il ritorno sul palco siano solo l'inizio dei "ritrovati" Oasis, quindi, al momento, conviene incrociare le dita. E tenersi pronti...