Gian Piero Alloisio, un podcast di teatro-canzone
I prossimi mesi si preannunciano ricchi di novità per Gian Piero Alloisio, autore, cantautore, drammaturgo, attore, regista, talent scout, scrittore, artista poliedrico e imprevedibile, che vanta collaborazioni con i grandi nomi che hanno scritto la storia della musica italiana: da Francesco Guccini a Enzo Jannacci, da Eugenio Finardi a Gianni Morandi, fino alla Fondazione Fabrizio De André (qui una biografia).
Legato a Giorgio Gaber in quanto autore e interprete di teatro e canzoni fra il 1980 e il 1994 e riconosciuto da ricercatori e accademici come l’unico esponente del Teatro Canzone in attività, Alloisio ha annunciato "Questa meravigliosa vita d'artisti", uno spettacolo di Teatro Canzone da lui scritto e interpretato che sarà pubblicato quest’autunno per la prima volta in forma di podcast su tutte le piattaforme digitali.
"Questa meravigliosa vita d'artisti" è una storia raccontata in canzoni e monologhi teatrali: canzoni poetiche o divertenti, monologhi comici, drammatici, filosofici che fanno ridere, piangere, meditare. Superando i confini di un classico spettacolo teatrale, la sua struttura di storia raccontata in “pillole” lo rende particolarmente adatto al formato lungo e immersivo del podcast, che amplifica la potenza della voce per creare un legame molto forte tra chi parla e chi ascolta. Lo spettacolo - registrato al Teatro della Tosse di Genova, il 3 e 4 marzo 2023 - troverà dunque una nuova vita digitale, e sarà suddiviso in puntate corredate da alcuni contenuti speciali.