Biografia

Gian Piero Alloisio (Ovada, 1956) è un cantautore, drammaturgo, produttore e talent scout. Debutta nel 1975 come frontman dell’Assemblea Musicale Teatrale, per cui scrive quattro album ("Dietro le sbarre", "Marilyn", "Il Sogno di Alice", "La Rivoluzione c’è già stata!"), di cui gli ultimi tre prodotti da Francesco Guccini e Renzo Fantini. Nel 1978 scrive "Venezia", resa celebre da Francesco Guccini. Nel 1981 comincia l’attività di drammaturgo, con la commedia musicale "Ultimi viaggi di Gulliver", scritta con Giorgio Gaber, Francesco Guccini e Sandro Luporini. Fino al 1994 continua la sua collaborazione con Giorgio Gaber con cui scrive tre commedie musicali, due album e quattro film (RAI2) per Ombretta Colli. Nel 1987 scrive i testi dello spettacolo di Arturo Brachetti "In principio Arturo" e collabora all’album "Dolce Italia" di Eugenio Finardi. Dal 1990 entra a far parte del Teatro della Tosse di Emanuele Luzzati e Tonino Conte con cui scrive lo spettacolo "Il Mistero dei Tarocchi". Nel 1991 scrive, con Giorgio Gaber, "La strana famiglia", incisa per primo da Enzo Jannacci. Nel 2003 la sua canzone "King" viene pubblicata nel tributo a Fabrizio De André "Faber, amico fragile". Nel 2006 scrive il dramma storico "I Templari, ultimo atto", con Paolo Graziosi (in tv su RAI2). Nel 2008, con lo scrittore Maurizio Maggiani, pubblica il libro + cd "Storia della meraviglia" (Feltrinelli). Per tre anni è commissario artistico al Carnevale di Viareggio. Nel 2010 scrive per il Teatro Nazionale di Genova lo spettacolo "La musica è infinita", con Giuseppe Cederna, dedicato a Umberto Bindi (di cui ha salvato centinaia di brani inediti). Nel 2013 Gianni Morandi pubblica la sua "Ogni vita è grande" nell’album "Bisogna vivere". Nel 2014 scrive tre brani per l’album "XenaTango" di Luis Bacalov, Walter Rios e la sorella Roberta Alloisio. Dal 2006 produce il Festival Pop della Resistenza per cui ha scritto numerosi testi di Teatro-Canzone ("Luigi è stanco", "Ragazze Coraggio", "Aria di libertà", "Anima= Memoria") e il cd-dvd "Resistenza Pop". Dal 2013 è direttore artistico e produttore di Genova per Voi, talent che ha scoperto e lanciato autori di canzoni di successo come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono (autore in esclusiva per Tiziano Ferro) e Willie Peyote. Nel 2017 ha scritto il libro "Il mio amico Giorgio Gaber. Tributo affettuoso a un uomo non superficiale" (Utet). Per il Festival Gaber ha ideato e dirige l’evento itinerante per centinaia di cittadini-artisti "Le strade di notte". Con la medievista Simonetta Cerrini, produce e dirige il "Festival internazionale dei Templari", che fa parte della Templars Route European Federation (TREF). Ha partecipato al docufilm "La nuova scuola genovese" (2021) scritto da Claudio Cabona e diretto da Yuri Dellacasa e Paolo Fossati. (18 feb 2023)