Dai RHCP a Snoop Dogg: i live alla chiusura delle Olimpiadi

Ieri sera, 11 agosto, si sono chiusi i Giochi Olimpici di Parigi 2024 con una cerimonia che ha segnato il passaggio di consegne tra la capitale francese e la sede delle prossime Olimpiadi, che si terranno a Los Angeles nel 2028. Per l'occasione, lo stadio olimpico Stade de France è stato trasformato in un enorme palcoscenico per ospitare lo show ideato dal direttore artistico Thomas Jolly, intitolato "Records".
La cerimonia di chiusura della XXXIII Olimpiade si è aperta con l'esibizione della 24enne musicista francese Zaho de Sagazan, che ha interpretato "Sous le ciel de Paris". Durante la serata, dopo il pianista francese Benjamin Vernay che ha suonato l'inno ad Apollo su un pianoforte sospeso, hanno animato la cerimonia allo stadio olimpico di Parigi anche i Phoenix. Il gruppo francese, al centro del palco e circondato dagli atleti, ha proposto un set di sette canzoni che ha incluso, tra le altre cose, "Nightcall" con il dj e produttore Kavinsky, un medley di "If I ever feel better" e "Funky squaredance" con il rapper VannDa, e "Playground love" degli Air, eseguito insieme allo stesso duo composto da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel con Ezra Koenig dei Vampire Weekend alla chitarra. Accompagnati sempre da Koenig, i Phoenix hanno anche proposto "Tonight", prima di concludere con "1901".
Dopo il momento istituzionale e il passaggio di consegna della bandiera a cinque cerchi tra Parigi e la città californiana, seguito dall'arrivo di Tom Cruise sulle note dell'inno nazionale degli Stati Uniti e del tema di "Mission Impossible" eseguiti della cantautrice statunitense H.E.R., sono stati trasmessi i set dei Red Hot Chili Peppers e di Billie Eilish dalla spiaggia di Los Angeles.
Sul palco allestito a Rosie's Dog Beach a Long Beach, Anthony Kiedis, Flea, Chad Smith e John Frusciante hanno fatto ascoltare la loro hit "Can't stop" e il recente brano "Eddie" dall'ultimo album "Return of the dream canteen" del 2022. Billie Eilish ha invece proposto le due canzoni “Birds of a feather” e “The greatest”, estratte dal nuovo e terzo lavoro discrografico "Hit me hard and soft".
Prima dello spegnimento della fiamma olimpica per dichiarare ufficialmente conclusi i Giochi Olimpici di Parigi 2024, sempre a Rosie's Dog Beach si è poi esibito Snoop Dogg, tra i protagonisti fuori campo di questa edizione delle Olimpiadi, che si è preso la scena con "Drop it Like it's hot", "The next episode" con Dr. Dre, "Gin and juice" e "What's my name?".