Rockol30

Per Cisco non solo Modena City Ramblers

Il musicista modenese compie oggi 56 anni
Per Cisco non solo Modena City Ramblers

L'esperienza con i Modena City Ramblers ha rappresentato sicuramente un capitolo importante nella carriera di Stefano Bellotti, noto ai più semplicemente come Cisco. Ma nella sua storia non c'è solo la band, nella quale entrò a far parte all'inizio del 1992, quando il gruppo era in giro già da qualche mese, dopo un concerto in un locale di Carpi. In occasione del compleanno del cantautore - che compie oggi 56 anni - raccontiamo la sua storia prima e dopo i Modena City Ramblers.

La passione per la musica nasce quando Cisco è ancora bambino, grazie ai dischi dei grandi cantautori italiani, da Guccini a Vecchioni. Ma il gruppo che gli cambia la vita sono i Pogues, con quel mix di celtic, punk e folk tutto irlandese che gli apre un mondo fatto di flauti, fisarmoniche e violini. È proprio quella musica a spingere Cisco a viaggiare, da ragazzo: dalla Norvegia alla Danimarca, e poi Inghilterra e Scozia. E naturalmente l'Irlanda. La terra d'origine dei Pogues.

Cisco lascia i Modena City Ramblers nel 2005: "Dopo quattordici anni di canzoni, palchi, viaggi ed esperienze condivise, per scelte di vita ed esigenze personali, Stefano "Cisco" Bellotti ha deciso di prendere un'altra strada rispetto a quella dei Modena City Ramblers. Dopo un lungo periodo di riflessioni e confronto, in completo accordo, rendiamo pubblica questa decisione. Nulla di ciò che è stato fatto assieme andrà perduto e rappresenta un patrimonio comune", spiega la band.

Dopo l'uscita dal gruppo Cisco collabora con alcuni gruppi combat folk come la Casa del Vento e i Fiamma Fumana.

Nel 2006 esce invece il suo primo disco solista, "La lunga notte", un folk rock non così lontano dai suoni dei Modena City Ramblers, con un pizzico di impegno civile e sociale.

Il secondo album solista, "Il mulo", esce nel 2008: c'è anche lo zampino di Francesco Magnelli, già collaboratore di Litfiba, CSI e CCCP. Tra le canzoni spicca "Funerale per sigaro e banda", dedicata a Luca Giacometti, membro dei Modena City Ramblers scomparso qualche mese prima.

A "Il mulo" fanno seguito "Fuori i secondi" (2012), "Matrimoni e funerali" (2015) e "I dinosauri" (leggi qui la recensione) (2016), mentre Cisco colleziona collaborazioni ed esperienze diverse come quella con le Mondine di Novi o Giulio Cavalli. Poi "Indiani e cowboy", uscito nel 2019.

Nel 2021, infine, "Canzoni dalla soffitta + Live dalla soffitta", ultima opera solista del musicista modenese. Lo stesso Cisco ha presentato l'album con queste parole: “Ho deciso di fare due dischi, uno registrato in maniera più classica, anche se classica non è stata data la necessità di mantenere le distanze e lavorare ciascuno nel proprio ‘home studio’ e uno fatto di live, chitarra, voce e armonica, così come erano le performance che realizzavo quotidianamente dalla soffitta. Ho deciso di trasformare in un disco anche questa abitudine presa per mantenere quel collegamento con chi era a casa, con chi mi segue o con chi semplicemente aveva piacere della mia compagnia, scegliendo quelle canzoni che sono parte della mia storia musicale, forse meno note rispetto ad altre, ma per me molto significative”.

 

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.