Rockol30

Fate spazio: Nicki Minaj è arrivata in Italia

La rapper torna nel nostro Paese dopo 9 anni: la scaletta.
Fate spazio: Nicki Minaj è arrivata in Italia

Un mondo fumettistico, colorato, molto “american”, sessualmente e visivamente eccessivo che vale quasi 50 milioni di ascolti, solo su Spotify. Non tutto quello che ha toccato è diventato ovviamente di qualità, ma ha saputo, anche grazie a un’innegabile capacità tecnica e un flirt costante con il mondo pop, costruirsi una carriera credibile, diventando un’icona femminile assoluta nell’urban, vincendo un numero elevatissimo di riconoscimenti. Nicki Minaj, il cui vero nome è Onika Tanya Maraj, torna a esibirsi in Italia dopo nove anni. In apertura spazio ad Anna: non poteva che esserci lei, una Nicki Minaj in salsa italiana, a fare da apripista. Il concerto, l'unico nel nostro Paese, si terrà mercoledì 3 luglio, questa sera, alla Fiera Milano Live di Rho, Milano. Sul palco Nicki, oltre ai suoi successi, presenterà i brani del suo ultimo album, “Pink friday 2”. Preparatevi a una scenografia imponente con ledwall, una scala, geyser e visual colorati proprio come proposto nelle altre date europee.

La scaletta del live ha al suo via brani che sono una dichiarazione di intenti e status: “I'm the Best” e “Barbie Dangerous”, che collegano idealmente il suo primo album con l’ultimo. In più occasioni Nicki ha fatto a pugni con l’hip hop, spiegando che non si sentiva di fare parte della scena, ma alla fine è sempre tornata sui suoi passi dimostrando amore per questa cultura, che Nicki ha sempre interpretato, va detto, a suo modo, nel segno più dell’intrattenimento che della profondità di linguaggio e di valori. “Pink friday 2”, come suggerisce il titolo, è il seguito dell’album di debutto dell’artista uscito nel 2010, capace di conquistare tre dischi di Platino. Un ritorno alle origini? Lei stessa lo ha definito: “feroce, divertente e impenitente”. Ultimamente ha anche preso sotto la sua ala protettiva Ice Spice, con cui ha firmato “Barbie World”, una rivisitazione della storica canzone degli Aqua inserita nel film campione di incassi “Barbie”.

Un pezzo che non può mancare nello show. In scaletta c’è anche un brano che le ha davvero permesso una svolta: si tratta di “Monster” di Kanye West, Jay-Z, Rick Ross e Bon Iver, un pezzo uscito nel 2010, a inizio della sua carriera. Un flusso tecnicamente eccellente che ha fatto sgranare gli occhi ai delatori della giovane stella. Da quel momento in poi Nicki Minaj, oggi quarantuno anni, ha saputo crearsi un alter-ego che, piaccia o meno, ha cambiato il mondo rap, dando spazio a un’idea di donna rapper disinibita e sicura di sé, che non ha niente da invidiare ai rapper uomini. Ma anzi, li stritola come un’“Anaconda”, per citare uno dei suoi brani più famosi e spudorati, che ovviamente risuonerà sul palco. Anche “Super Freaky Girl”, hit tratta da “Pink friday 2” non può mancare, proprio come “Super Bass”, uno dei suoi pezzi più celebri tratti dal progetto d’esordio, oltre che a “Starships”, anch’essa nella setlist. La scaletta che Nicki Minaj proporrà in Italia, salvo imprevisti, sarà la stessa proposta nelle altre tappe europee. La potete leggere qui sotto:

I'm the Best
Barbie Dangerous
FTCU
Beep Beep
Press Play
Big Difference
Pink Birthday
Feeling Myself
Cowgirl
High School
Needle
Ganja Burn
Chun-Li
Red Ruby Da Sleeze
Black Barbies
Barbie World
Roman's Revenge
Monster
Last Time I Saw You
Holy Ground
Crocodile Teeth
Swalla
Run Up
Super Freaky Girl
Anaconda
Super Bass
Moment 4 Life
Starships
Everybody

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.