Rockol30

Travis Scott arrestato per "ubriachezza molesta" a Miami

Il rapper è stato fermato con l'accusa di violazione di domicilio e ubriachezza molesta
Travis Scott arrestato per "ubriachezza molesta" a Miami
Credits: ©elenadivincenzo

Secondo quanto riportato da diverse testate - tra cui "TMZ", "Daily Mirror" e "Sun", Travis Scott è stato arrestato a Miami con l'accusa di "ubriachezza molesta e violazione di domicilio". 

Stando a quanto segnalato, il 33enne rapper, all'anagrafe Jacques Bermon Webster, sarebbe stato fermato per aver causato "disturbo" su una barca charter presso la Miami Beach Marina nella mattina di oggi, 20 giugno. "Era ubriaco, causava disturbo e gli è stato chiesto più volte di andarsene", hanno riferito al britannico "Sun" gli agenti del dipartimento di polizia di Miami Beach, prima di sottolineare che l'artista si è "arrabbiato urlando parolacce, se n'è andato ed è tornato per disturbare ancora un po'". Si legge sempre sul quotidiano inglese che Travis Scott è stato fermato intorno all'1:17 (ora locale) e schedato nella prigione della contea di Miami-Dade intorno alle 4:35 del mattino.

Il rapper, che nella foto segnalatica già resa nota in rete dal giornalista Sheldon Fox di "7 News" appare cupo e con gli occhi annebbiati, ha dovuto pagare una cauzione fissata a 500 dollari per violazione di domicilio e a 150 dollari per ubriachezza molesta.

"Lol" è il messaggio che il rapper ha condiviso in questi momenti su Twitter/X a seguito dell'accaduto:

Il prossimo 28 giugno, dal GelreDome di Arnhem, Paesi Bassi, Travis Scotti dovrebbe dare il via al suo nuovo tour europeo, "Circus Maximus". La tournée passera anche dall'Italia martedì 23 luglio 2024 all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano, per quella che viene presentata come "la data più grande dell’intero tour europeo".

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.