Bruce Springsteen: esce oggi la ristampa di "Born in the USA"

Era il 4 giugno 1984 quando la Columbia spedì nei negozi le prime copie stampate di "Born in the USA", il settimo album di inediti di Bruce Springsteen, quello che consacrò il cantautore del New Jersey come uno dei rocker più amati, ascoltati e iconici della sua generazione. Sono passati quarant'anni dall'uscita dell'edizione originale del disco e oggi Sony Music per celebrare l'anniversario spedisce nei negozi una speciale ristampa di "Born in the USA" (la si può ordinare a questo link): un'uscita imperdibile per i fan e i cultori del Boss e per gli amanti del rock più in generale.
Questa edizione creata per l’occasione comprende l’LP in versione rosso traslucido e include una copertina apribile e un libretto esclusivo arricchito con materiale d’archivio dell’epoca, nuove note di copertina redatte da by Erik Flannigan e una stampa in litografia a quattro colori”.

Intenzionato a entrare definitivamente nella storia del rock dopo dischi come "Born to run", "Darkness on the edge of town" e "The river", con “Born in the USA” Springsteen raggiunse il record imbattuto di 7 singoli della tracklist dell’album nella Top Ten Singoli e vendette 17 milioni di copie catturando perfettamente lo zeitgeist della cultura pop definendo una generazione. L'album aveva un destino già scritto, complici canzoni come "Dancing in the dark" (che aveva anticipato di un mese l'uscita dell'ellepì), "I'm on fire", "Cover me" e la title track, quella "Born in the USA" che sarebbe subito diventata non solo una delle hit più celebri del Boss ma anche un vero e proprio inno generazionale.
Il tour di Springsteen e la E Street Band “Born in the U.S.A.” ha incluso 156 live sold-out attraverso tutto il mondo e brani come “Dancing In The Dark,” “No Surrender” e “Glory Days” rimangono punti fermi dei loro concerti anche ora.
La nuova edizione speciale di “Born in the U.S.A.” arriva dopo l’uscita della raccolta “Best of Bruce Springsteen”, 18 tracce in vinile con doppio LP e in CD e 31 brani in formato digitale. Springsteen era atteso in Italia per due date l’1 e 3 giugno, ma nuovi problemi di salute - dopo l’ulcera peptica che lo ha costretto a un lungo stop - hanno costretto il Boss a rinviare gli appuntamenti: Springsteen tornerà nel nostro paese nel 2025, recuperando i due show milanesi il 30 giugno e il 3 luglio 2025.