Rockol30

Shellac: è uscito oggi un nuovo album

“To All Trains” arriva improvviso a pochi giorni dalla scomparsa del chitarrista Steve Albini
Shellac: è uscito oggi un nuovo album

A pochi giorni dalla scomparsa del chitarrista e produttore Steve Albini (avvenuta lo scorso 7 maggio per un improvviso infarto) gli Shellac, la sua band, pubblicano a sorpresa un nuovo album dal titolo “To All Trains”.

Non è dato sapere se l’uscita fosse realmente programmata per il 17 maggio o se è stata anticipata in considerazione della drammatica scomparsa. Sta di fatto che “To All Trains” non è accompagnato da nessuna iniziativa promozionale o stampa. 

Il nuovo Shellac è in linea con i precedenti: elettrico, feroce, conciso (dura meno di mezz'ora), a tratti furioso (“Chick New Wave”) a volte dark (“Wednesday”) o graffiante come le saltellanti “Scabby the Rat”, “Days Are Dogs” e l’ipnotica e crescente “How I Wrote I Wrote Elastic Man (Cock & Bull)” e la psichedelica (ma non certo profetica) conclusiva "I Don’t Fear Hell,"

Non ha ovviamente, viste le circostanze, niente del canto del cigno ma sarebbe stato l’ennesimo (buon) tassello del percorso della band.

La chitarra è ovviamente protagonista assoluta del disco, il primo strumento che entra in quasi tutte le canzone ed ha quel sapore grezzo, ruspante che ben si può definire punk, così come lo stile vocale di Steve. A sostenerle la struttura sonora un basso potente e la batteria (che picchia duro): il trio essenziale e basilare della musica rock, formula oggi forse in disuso ma sempre “funzionante”.

“To All Trains” arriva a dieci anni di distanza da “Dude Incredible” ed è il settimo episodio (inevitabilmente l’ultimo) di una trentennale carriera iniziata nel 1994 con “At Action Park”

Un bel testamento. Buon viaggio Steve!!

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.