Eurovision Song Contest, la prima semifinale: la guida

Stasera, martedì 7 maggio, comincia ufficialmente l'Eurovision Song Contest 2024, con la prima semifinale. Si svolge alla Malmö Arena in Svezia, si vede su RAI2 dalle 21, con il commento di Mara Maionchi (da Roma) e Gabriele Corsi (dalla Svezia) - si potrà vedere anche in versione originale (e si vede anche su YouTube: il canale di Eurovision è già ricco di contenuti e anticipazioni dalle prove).
Come funziona e chi partecipa
Il meccanismo è (quasi) sempre lo stesso: un mix di televoto e le giurie nazionali. Nelle semifinali c’è solo il televoto, che da quest'anno è già aperto, da 24 ore prima di ogni semifinale/finale. C’è poi una giuria di esperti per ogni nazione che assegna 12 punti, ma il cui voto vale solo nella finale - la comunicazione dei voti da parte dei singoli paesi è uno dei momenti più amati della manifestazione.
Come sempre ogni paese non può votare per se stesso e vota in una sola delle due semifinali: l'Italia stasera non vota - lo farà giovedì sera, quando ci sarà anche un'anticipazione dell'esibizione di Angelina Mango. L’Italia è parte dei “Big five” - i cinque paesi fondatori dell’EBU, l’ente organizzatore - quindi accede direttamente alla finale assieme alla Svezia, paese vincitrice nel 2023 e quindi ospitante.
37 paesi in gara, anche quest’anno: torna Lussemburgo, assente da 31 anni, mentre si è ritirato il Montenegro. Questa sera si esibiscono 15 paesi: i primi 10 classificati accedono alla finale.
- Cipro – Silia Kapsis, "Liar"
- Serbia – TEYA DORA, "Ramonda"
- Lituania – Silvester Belt, "Luktelk"
- Irlanda – Bambie Thug, "Doomsday Blue"
- Ucraina – alyona alyona & Jerry Heil , "Teresa & Maria"
- Polonia – LUNA, "The Tower"
- Croazia - Baby Lasagna, " Rim Tim Tagi Dim"
- Islanda – Hera Björk, " Scared of Heights"
- Slovenia – Raiven , "Veronika"
- Finlandia – Windows95man feat. Henri Piispanen, , "No Rules!"
- Moldavia – Natalia Barbu, "In the Middle"
- Azerbaigian – FAHREE feat. İlkin Dövlətov, " Özünlə apar"
- Australia – Electric Fields, "One Milkali (One Blood)"
- Portogallo – iolanda, "Grito"
- Lussemburgo – TALI, "Fighter"
I favoriti
Questa sera canta uno dei favoriti, il croato Baby Lasagna (si chiama così, ma la lasagna non c’entra) con "Rim Tim Tagi Dim", che mischia pop punk, techno, metal, house, e l'Ucraina, in crescita nelle quotazioni dei bookmaker e in gara con Alyona Alyona & Jerry Heil e "Teresa & Maria".
Giovedì toccherà allo svizzero Nemo, che con “The code” è in testa alle quotazioni dei bookmaker da un paio di settimane. Angelina Mango è in ripresa: negli ultimi giorni viene data tra la terza e la quarta posizione tra le favorite con l’11-12% di possibilità di vincere.