Rockol30

St. Vincent, Pet Shop Boys e Neil Young: i dischi della settimana

Arrivano i nuovi lavori di Annie Clark, del duo britannico e dell'icona canadese. C'è anche Giorgia.
St. Vincent, Pet Shop Boys e Neil Young: i dischi della settimana

Il ritorno di St. Vincent a distanza di tre anni dall'ultimo album e quello dei Pet Shop Boys dopo quattro anni di silenzio discografico. E poi l'inarrestabile Neil Young, i Justice e - guardando all'Italia - la ristampa dell'esordio di Giorgia e il nuovo album di Baby Gang. Ecco gli album più attesi della settimana.

Pet Shop Boys - "Nonetheless"

Il duo composto da Neil Tennant e da Chris Lowe, icona del synth pop Anni '80, torna a quattro anni dall'ultimo album "Hotspot" con un nuovo lavoro, il quindicesimo. Il disco è il primo dei Pet Shop Boys con il produttore James Ford, che ha già lavorato con artisti tra cui Arctic Monkeys, Depeche Mode, Blur, Gorillaz e Simian Mobile Disco. L'album vede anche il ritorno del duo alla Parlophone, l'etichetta che ha pubblicato il loro materiale iconico e di grande successo nel periodo 1985-2012. "Nonetheless" contiene 10 nuovi brani, registrati e mixati a Londra lo scorso anno, principalmente nello studio di James Ford nell'East London. L'orchestra e i cori sono stati registrati presso lo studio The Church nel nord di Londra.

St.Vincent - “All Born Screaming”

“You will be mine for eternity…”. Così afferma St. Vincent con ardente determinazione in "Flea", la seconda anticipazione del settimo album in studio “All Born Screaming”, in uscita il 26 aprile. “‘All Born Screaming’ è un invito a sfidare i limiti del possibile e a oltrepassarli”, ha spiegato l’artista. Grazie anche all’aiuto di una accuratissima selezione di amici e collaboratori come Rachel Eckroth, Josh Freese, Dave Grohl, Mark Guiliana, Cate Le Bon, Justin Meldal-Johnsen, Stella Mozgawa e David Ralicke, questo nuovo lavoro è una rappresentazione assoluta della visione di St. Vincent. Dopo due dischi prodotti con Jack Antonoff, incluso l'ultimo "Daddy's Home" del 2021, Annie Clark, questo il suo vero nome, ha deciso di fare le cose in proprio. "All Born Screaming" è infatti il primo album interamente autoprodotto dalla cantautrice, un processo lavorativo che le ha consentito di mostrarsi senza filtri, mettendo su nastro tutto il mondo che aveva dentro di sé.

Giorgia - "Giorgia"

Era il 1994 quando la voce di Giorgia Todrani cominciò a illuminare, come fosse una stella, il pop italiano: "E poi", settima classificata tra le "Nuove proposte" al Festival di Sanremo di quell'anno, segnò l'inizio del viaggio della cantante romana, tra le voci più belle, talentuose e preziose che la musica italiana abbia mai avuto. A distanza di trent'anni torna nei negozi l'album di cui faceva parte la hit. Intitolato semplicemente "Giorgia", il primo disco della cantante viene pubblicato da Sony Music - oltre che in cd, accompagnato anche da un 45 giri di "E poi" con copertina apribile, libretto 8 pagine, inserto autografato e 45 giri in vinile riciclato colorato - per la prima volta in assoluto in vinile, in edizione limitata trasparente da 180 grammi. 

Neil Young - "Fuckin' up"

Registrato durante uno show segreto al club The Rivoli di Toronto il 4 novembre scorso, arriva ora nei negozi il nuovo album di Neil Young con i suoi Crazy Horse. Il disco contiene nuove esecuzioni di brani già noti ai seguaci dell'icona canadese, che li ha riletti insieme a Billy Talbot (basso, voce), Ralph Molina (batteria, voce), Micah Nelson (chitarra, voce, pianoforte), Nils Lofgren (chitarra, voce, pianoforte). Già pubblicato in edizione vinile colorato per il Record Store Day lo scorso sabato, questo venerdì il disco arriverà nei negozi in vinile nero e in cd.

Baby Gang – “L’angelo del male”

Ascoltando “Innocente”, il suo ultimo album uscito nel 2023, lo si intuiva già in modo cristallino. La musica di Baby Gang, all’anagrafe Zaccaria Mouhib, in un abbraccio tra lingue e stili che trasudano hip hop al di là di una tecnica pulita, è uno dei mezzi più efficaci per aprire gli occhi e accorgersi non solo del talento innegabile di uno dei più interessanti fenomeni dell’urban attuale, ma anche per ascoltare la voce di quella “seconda generazione” figlia di migranti e mix culturali, spesso ai margini della società. Una voce scomoda che, al netto dei guai giudiziari, racconta gli alti e i bassi della propria condizione e che andrebbe, consapevoli di alcuni aspetti non sempre digeribili, corrosivi e volutamente fastidiosi, ascoltata. E la scalata non sembra arrestarsi, ma anzi, essere solo all’inizio: Paky, Blanco, Marracash, Emis Killa, Jake La Furia, Geolier, Gemitaiz, Madman, Lazza, Tedua, Sfera Ebbasta, Guè, Simba La Rue, Rocco Hunt, Niko Pandetta, Fabri Fibra, Ernia e Rkomi sono i nomi radunati da Baby Gang per il suo nuovo album, che si intitola “L’angelo del male”.

Justice – “Hyperdrama”

Anticipato nelle scorse settimane sui social, “Hyperdrama” è il nuovo album dei Justice, in uscita il prossimo 26 aprile su Ed Banger Records. Il duo francese ritorna in scena a otto anni di distanza dal precedente “Woman“. Il progetto è stato anticipato da alcuni singoli, tra cui “One Night/All Night” (in collaborazione con i Tame Impala) e “Generator”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.